Saltar al contenido

Quali immagini si possono usare su Google?

marzo 13, 2022

Come cercare immagini senza copyright su google

Ai vecchi tempi, per fare una copia di foto e video, bisognava collegare lo smartphone o la fotocamera al computer e trasferire tutti i file manualmente. E poi, dovevi trasferire tutto su un HD o DVD esterno. Era un lavoro noioso e dispendioso in termini di tempo, ricordate?

Anche se è bello avere diversi backup dei tuoi file, soprattutto quelli più importanti, archiviare foto e video nel cloud è molto vantaggioso. Oltre ad essere facile da usare, questo tipo di tecnologia permette di accedere ai vostri file da qualsiasi dispositivo collegato a Internet.

Uno dei grandi vantaggi è che esegue automaticamente il backup di tutte le immagini e i video sul vostro dispositivo. Quindi, finché avete una connessione internet stabile, lo strumento farà il backup dei vostri file nel cloud.

Per utilizzare questa funzione, basta accedere alle impostazioni, selezionare l’opzione “Condividi”, poi “Seleziona amico”, inserire l’indirizzo e-mail o il nome e scegliere cosa sarà condiviso.

Quali immagini di Google posso usare?

Significa che puoi usarli per quello che vuoi, compresi gli usi commerciali, e che puoi modificarli (tagliare una parte, unirla con un’altra immagine, aggiungere elementi all’immagine, ecc.) Anche le altre opzioni possono essere utili a seconda del tipo di uso che se ne vuole fare.

Quali immagini possono essere usate liberamente?

Le fotografie e le semplici fotografie di dominio pubblico possono essere utilizzate da chiunque, a condizione di rispettare la paternità e l’integrità dell’opera.

Come cercare immagini gratis su Google?

Il motore di ricerca ha aggiunto la funzione di filtrare la ricerca delle immagini secondo i loro diritti d’uso e di riproduzione. Per accedere a questa opzione in Google Images, basta cliccare sul pulsante “Strumenti di ricerca” e selezionare la nuova voce di menu “Diritti d’uso”.

Cerca una persona per immagine

Analizza la velocità del tuo sito con PageSpeed Insights e visita la nostra pagina Web Basics per le migliori pratiche e tecniche per migliorare le prestazioni del tuo sito.

Le foto di alta qualità sono più attraenti per gli utenti rispetto alle immagini sfocate e poco chiare. Inoltre, nei risultati delle miniature, se le immagini sono nitide, attirano anche più utenti, aumentando così la probabilità di ricevere traffico da questi utenti.

Il testo alternativo (cioè il testo che descrive le immagini) migliora l’accessibilità perché aiuta le persone che non possono vedere le immagini sulle pagine web, come gli utenti che usano lettori di schermo o quelli con connessioni a bassa larghezza di banda.

Per scoprire il soggetto delle immagini, usiamo il loro testo alternativo insieme ad algoritmi di visione artificiale e il contenuto delle pagine in cui si trovano. Inoltre, l’alt text può servire come testo di collegamento se si decide di usare le immagini come link.

Quando posso usare liberamente un’immagine senza il permesso dell’autore?

Se l’immagine viene utilizzata per scopi culturali, scientifici e storici rilevanti e/o quando l’immagine delle persone è accessoria all’evento rilevante che la fotografia intende riportare (qualsiasi evento o avvenimento pubblico), il permesso non è richiesto.

Come faccio a sapere se un’immagine è protetta da copyright su Google?

Se stiamo cercando una risorsa grafica nel motore di ricerca di immagini di Google, dovremo cliccare sul pulsante “Strumenti” (che troveremo sotto la casella di ricerca) e dispiegare il menu “Diritti d’uso”, dove possiamo scegliere che i risultati ci offrano solo immagini con licenza CC.

Come faccio a sapere se un’immagine è protetta da copyright?

Come fai a sapere se un’immagine è coperta da copyright con una licenza non commerciale? Il suo simbolo è composto dalla doppia C di Creative Commons (CC) e dalla figura di una persona e una E sbarrata accompagnata dalle parole By e Nc, rispettivamente.

Immagine copyright google images

Inoltre, si può scegliere se si vuole un album con copertina rigida o morbida, così come altri aspetti dell’album come il suo titolo, e il risultato è abbastanza buono. Per iniziare a modificare questo album, basta andare nella sezione chiamata “Fotolibri”.

Quando si scatta una foto, questa contiene alcuni dati riguardanti, tra gli altri, la data e l’ora in cui la foto è stata scattata, ma per varie circostanze, è possibile che la data e l’ora siano state modificate, o riflettano dati errati. E ora potete cambiarlo.

Se non vuoi che alcune delle tue foto siano facilmente accessibili dalla timeline principale delle foto, puoi impostare una cartella privata per tenerle al sicuro. Basta fare quanto segue:

Questo viene fatto dalla sezione Cartelle del tuo dispositivo, da cui devi solo accedere alla cartella che vuoi salvare nel cloud, e cliccare su “Backup e sincronizzazione” in alto.

Se vuoi vedere tutte le tue cartelle in entrambe le categorie, basta andare nella sezione Ricerca, e poi cliccare su “Visualizza tutto” nella sezione Luoghi o Cose. Si noti che questa funzione non è perfetta, e a volte può essere sbagliata.

Quali sono le immagini di dominio pubblico?

Quando parlo di immagini di dominio pubblico intendo immagini (fotografie o disegni) di libero uso da utilizzare nei nostri progetti, per esempio per illustrare una nota nel nostro blog, per fare una cartolina, uno sfondo, per includere in un volantino, ecc….

Come funzionano i diritti d’immagine?

Il diritto d’immagine è un diritto costituzionale sancito dalla legge organica 1/1982 del 5 maggio, che considera un’interferenza illegale catturare, riprodurre o diffondere immagini di una persona in qualsiasi momento o luogo della sua vita privata.

Cosa succede se uso un’immagine da Internet?

Se utilizziamo un’immagine sul nostro sito web senza aver ottenuto il consenso o l’autorizzazione del suo autore, e senza avere una licenza per l’uso o lo sfruttamento (copyright o copyleft) dell’immagine, possiamo andare incontro a spiacevoli sorprese, che possono andare dall’invio di una comunicazione (da burofax …

Immagini di Google

All’interno del diritto d’autore, possiamo distinguere tra diritti economici o diritti di sfruttamento economico dell’opera (ad esempio: fare copie dell’opera e distribuirle), e diritti morali dell’autore (ad esempio: il diritto di divulgare un’opera in modo anonimo o di non apportarvi modifiche).

Nel nostro paese, la normativa sulla proprietà intellettuale e il diritto d’autore su Internet e nel mondo fisico è contenuta nel Regio Decreto Legislativo 1/1996, del 12 aprile, che approva il testo rivisto della Legge sulla Proprietà Intellettuale (TRLPI), nella Legge 21/2014, che modifica la normativa precedente, e nella Legge 1/2000, del 7 gennaio, sulla Procedura Civile (LEC).

Questo tipo di Creative Commons prevede che se trasformi l’opera (per esempio, un montaggio), devi pubblicarla alle stesse condizioni di licenza dell’immagine originale. Devi anche citare o nominare l’autore.

In questo tipo di licenza devi citare l’autore dell’immagine, e sebbene non siano permessi cambiamenti o modifiche all’opera, è permessa la ridistribuzione dell’opera per scopi commerciali e non commerciali.

Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.    Maggiori informazioni
Privacidad