Saltar al contenido

Cosa vuol dire riclassificare?

abril 20, 2022
Cosa vuol dire riclassificare?

Riclassificazione dei sinonimi

La classificazione biologica, invece, è la tassonomia (dal greco taxis, che può essere tradotto come “ordinare”, e nomos, “regola”). Nel suo significato più ampio, è la scienza della classificazione che ordina i vari organismi in una struttura o sistema.

La classificazione periodica è la classificazione che corrisponde alla cosiddetta tavola periodica degli elementi. Si tratta di un’organizzazione che permette di distribuire gli elementi chimici secondo le loro caratteristiche. La tavola periodica è composta da 8 gruppi in cui sono raggruppati i 118 elementi. Ogni gruppo è evidenziato da un colore particolare, in modo che sia molto facile individuarlo.

Un altro tipo di classificazione è la Classificazione Decimale Universale, un sistema nato con un obiettivo specifico: organizzare e registrare le diverse opere che fanno parte di una biblioteca. Questo aiuta a rendere la conoscenza più facilmente accessibile.

In economia, l’azienda è intesa come un’unità di produzione, quella incaricata di creare e generare un aumento dei profitti dei beni che possiede per soddisfare i bisogni di un determinato gruppo sociale, quella incaricata di controllare ciò che si fa con i fattori di produzione.

Riclassificazione nell’audit

Le qualificazioni alla Coppa del Mondo sono organizzate dalla FIFA in collaborazione con ciascuna delle sei confederazioni continentali del mondo, che determinano il formato del torneo giocato dalle squadre membri di ciascuna confederazione. Le sei confederazioni continentali attualmente esistenti e i loro tornei di qualificazione sono:

Durante le qualificazioni alla Coppa del Mondo del 1978, per la prima volta si giocarono i calci di rigore per rompere un pareggio, un precedente che rimane fino ad oggi. L’ingresso di 107 paesi registrati nel 1978 per competere per 16 posti fu una delle ragioni per cui il torneo del 1982 fu aumentato a 24 posti. Con l’espansione del torneo arrivò un aumento della partecipazione di squadre di altri continenti che iniziarono a giocare un ruolo sempre più importante nella Coppa del Mondo.

Significato della riclassificazione contabile

La classificazione della disabilità nello sport permette di raggruppare i partecipanti in classi sportive in cui i membri hanno limitazioni simili, con l’obiettivo che possano competere in condizioni di parità e che siano le capacità di ogni atleta e l’eccellenza sportiva a determinare l’esito della competizione.

Ogni sport ha il proprio sistema di classificazione che dettaglia quali dei suddetti tipi di menomazioni sono consentite per competere nello sport in questione e stabilisce anche i criteri minimi di menomazione richiesti per l’ammissibilità.

Gli atleti sono valutati da classificatori, che lavorano insieme per formare un pannello di classificazione. Questi raters sono stati addestrati, valutati e certificati dalla Federazione Sportiva pertinente. Durante la valutazione dell’atleta, vengono poste quattro domande alle quali si risponderà durante tutto il processo di valutazione:

Il processo di classificazione assegnerà all’atleta una classe sportiva, che permetterà all’atleta di competere nello sport paralimpico in condizioni di parità e garantire che siano le capacità e l’eccellenza sportiva di ogni atleta a determinare l’esito della competizione.

Esercizi di riclassificazione dei conti

Il regolamento (CE) n. 1272/2008 (“regolamento CLP”) allinea la precedente legislazione dell’UE con il GHS (Globally Harmonised System of Classification and Labelling of Chemicals), un sistema delle Nazioni Unite per identificare le sostanze chimiche pericolose e informare le imprese/gli utenti su questi pericoli. Ha anche dei link alla legislazione REACH. Il regolamento CLP è entrato in vigore il 20 gennaio 2009 e ha sostituito le direttive sulla classificazione ed etichettatura delle sostanze pericolose (67/548/CEE) e sui preparati pericolosi (1999/45/CE). Entrambe le direttive sono state abrogate il 1° giugno 2015.

Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.    Maggiori informazioni
Privacidad