Saltar al contenido

Cosa si rischia con un profilo falso?

abril 20, 2022
Cosa si rischia con un profilo falso?

False foto instagram di uomini

25 maggio 2011 di jmperez Questa è una delle domande più frequenti poste dai giovani utenti del popolare social network. Basta consultare qualsiasi forum relativo per vedere che questa preoccupazione è costantemente ripetuta tra le loro domande o argomenti di conversazione.

Ci sono molte domande da affrontare sul funzionamento di Tuenti e sulla sua sicurezza. Da qui vi invito a fare domande, quesiti o dubbi, che possono essere anonimi, e saremo felici di cercare di risolverli.

False immagini di profilo facebook

“Stavo per iniziare a studiare e ho iniziato a ricevere notifiche sul mio telefono. Mentre mi concentravo non volevo andare a guardarlo, finché non ho notato il gran numero di messaggi che arrivavano. Sono andato nelle mie chat di WhatsApp e Instagram e ho visto che molti amici e conoscenti stavano condividendo questo profilo chiedendomi se ne ero a conoscenza”, spiega un utente colpito.

Questi profili Instagram “falsi” di solito non ottengono molto impatto, ma ci sono stati casi di utenti popolari su Instagram, dove il profilo clonato riesce ad attrarre centinaia di loro seguaci perché è difficile a prima vista differenziare l’emulatore dall’originale.

In quel profilo +18, già bloccato, si poteva trovare un’immagine dell’utente, alcune delle sue foto di Instagram e un video di una ragazza che si masturbava, ma dove non si poteva vedere il suo volto. Lo scopo è quello di far credere che la persona in questione sia quella che appare nel video e che se decidono di abbonarsi potranno vedere altri contenuti per adulti, presumibilmente caricati dalla persona a cui sono state rubate le foto del profilo.

Come sapere di chi è falso instagram

Il furto d’identità è un crimine in cui qualcuno entra in possesso delle tue informazioni personali, di solito con l’intenzione di commettere una frode. La definizione di furto d’identità comprende molti tipi di informazioni personali e di frodi perpetrate, dal furto di denaro all’utilizzo dei dati della vittima per ricevere cure mediche o richiedere un credito.

Il furto d’identità può essere semplice come entrare nell’account di un social network di una persona o complesso come presentare la dichiarazione dei redditi a nome della persona. Poiché molte persone pubblicano liberamente informazioni su se stessi su Internet, il furto d’identità sta diventando sempre più comune.

Ecco alcuni esempi di furto d’identità finanziaria. A seconda delle informazioni che ruba e di cosa intende farne, un ladro d’identità finanziaria potrebbe fare diverse cose:

Tutti i furti d’identità sono un crimine, ma il furto d’identità criminale o il furto d’identità a scopo di evasione criminale si riferisce a una situazione in cui qualcuno assume la tua identità per evitare conseguenze legali. Di solito si verifica quando una persona dà false informazioni alla polizia quando viene arrestata.

Esempi di profili falsi

Ci concentreremo soprattutto su uno in particolare: l’apprendimento autonomo o autoregolato, identificato anche con la nozione di imparare ad imparare. Sulla base di questa competenza, differenziamo e proponiamo alcune competenze che possono essere promosse dallo spazio del Personalised Academic Counselling (AAP) durante l’inizio, lo sviluppo e il completamento degli studi.

Quando abbiamo approfondito i contenuti da trattare con gli studenti nello spazio tutoriale, abbiamo visto come devono essere pianificati nel contesto del TAP (Tutorial Action Plan o Academic Counselling Plan), considerando altri elementi di questo Piano, così come il profilo dello studente da formare, il momento del corso di laurea in cui si trova e quattro aree fondamentali: personale, familiare, accademica e sociale, al fine di promuovere il suo sviluppo globale.

D’altra parte, sappiamo che la fase della carriera dello studente presenta sfide diverse che riguardano l’autonomia, la libertà responsabile e altri aspetti dello studente, che determineranno necessariamente le abilità e le competenze prioritarie da sviluppare in ogni fase. Come affrontare queste sfide? Cosa può fare il consulente per guidare lo studente e suggerire strategie per affrontarle?

Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.    Maggiori informazioni
Privacidad