Saltar al contenido

Come trovare il codice sorgente di un app?

febrero 12, 2022

Come ottenere il codice di un’applicazione

In questo contesto, “leggibile dall’uomo” è antonimo di “leggibile dalla macchina”. Mentre i computer lavorano solo con valori numerici, le persone usano le parole per comunicare. Come le lingue straniere, anche i linguaggi di programmazione devono essere imparati prima di poter essere usati.

Diversi linguaggi di programmazioneCi sono centinaia di diversi linguaggi di programmazione e non si può dire di per sé che alcuni siano migliori di altri, perché questo dipende dal contesto del progetto e dall’applicazione per cui si usa il codice sorgente. Tra i linguaggi di programmazione più popolari ci sono:Per essere compresi dai computer, devono essere tradotti in codice macchina.

HTML5 è il nuovo linguaggio di Internet, ma alcuni sviluppatori web utilizzano ancora linguaggi ipertestuali obsoleti come HTML 4.01 o XHTML, che richiedono numerosi plugin esterni che mettono in pericolo sia la compatibilità che la sicurezza delle pagine web. Al contrario, HTML5 permette di integrare direttamente elementi multimediali e interfacce di programmazione basate su…

Come conoscere il codice sorgente di un’applicazione?

Prendiamo la via più semplice e apriamo l’eseguibile dell’ambiente grafico generato: <directory Jadx>/build/jadx-gui-0.7.2-unstable.exe. Quando lo apriamo, possiamo selezionare l’APK da cui vogliamo ottenere il codice sorgente e decompilarlo.

Come visualizzare l’HTML di un’app?

Per fare questo, dovete digitare ‘view-source:’ prima della pagina web che dovete dettagliare. Per esempio, se si vuole navigare nel sito web di Google, si digita ‘view-source:https://www.google.com’.

Qual è il codice di attuazione?

Il codice dell’applicazione è una serie di caratteri e viene utilizzato come uno dei criteri per la classificazione automatica dei processi o dei thread (utilizzando il file delle regole). … L’amministratore dell’applicazione può specificare il formato di questo codice nell’applicazione.

Visualizza il codice apk

Sia per gli sviluppatori che per i curiosi che vogliono sapere cosa sta realmente accadendo all’interno del dispositivo e con chi comunica all’esterno. Possiamo avere il codice sorgente di un’applicazione con pochi semplici passi. Il codice potrebbe non essere così pulito come vorremmo, ma possiamo vedere qualcosa.

Nella console che si è appena aperta inserite il seguente comando ‘d2j-dex2jar.bat classes.dex’. Premi invio e dopo pochi secondi nella stessa cartella troverai un nuovo file chiamato ‘classes-dex2jar.jar’. In alternativa è possibile utilizzare il decompilatore APK della piattaforma online. Con questo nuovo file ‘classes-dex2jar.jar’ possiamo esplorare il codice sorgente dell’applicazione e vedere tutte le sue classi con il programma JD-GUI.  Scompattate il file .zip con la JD-GUI ed eseguite il file .exe che troverete nella sua cartella. Una volta che il programma si avvia. Seleziona l’icona per aprire un file o vai su File > Open file… scegli il file ‘classes-dex2jar.jar’ situato nella cartella dex2jar e aprilo, sarai in grado di vedere le librerie utilizzate dall’applicazione e le classi che possiede.

Come modificare un APK per Android?

Modificare gli APK è più facile con APK Editor

APK Editor è un’applicazione che ci permette di accedere al file APK in cui si trova ogni applicazione per lasciarlo a nostro piacimento. In questo modo, con APK Editor possiamo accedere al contenuto di ogni applicazione per modificarlo.

Cosa devo fare se non ricevo il codice WhatsApp?

Se non ricevi il codice via SMS, il nostro sistema automatico potrebbe chiamarti per darti il codice. Per favore, lascia passare cinque minuti e non modificare il tuo numero di telefono durante questo periodo. Quando i cinque minuti di attesa sono trascorsi, premi Call me.

Cosa fare quando non riesco a scansionare il codice WhatsApp?

Riavvia il tuo cellulare e il tuo computer o portatile. Questo è un modo di ristrutturare l’accesso in modo da non avere problemi quando ci si connette a WhatsApp web. Se il problema persiste, la soluzione migliore è quella di disconnettersi con i dispositivi collegati al tuo cellulare.

Codice sorgente Whatsapp

Le applicazioni Android sono scritte in Java. Ok, cosa me ne importa? Ci possono essere molte ragioni per guardare il codice Java di un’applicazione. Possiamo vedere le modifiche apportate, e possiamo anche vedere quali potrebbero essere alcuni dei cambiamenti futuri dell’app. Ora possiamo vedere il codice sul nostro Android.

Sono sicuro che molti di voi non guardano costantemente il codice Java di un’applicazione. E questo è normale, perché non ci sono molti dati che possiamo ottenere dal codice di queste applicazioni. Tuttavia, ci sono alcune cose che possono essere interessanti. Tuttavia, ci sono anche problemi nel visualizzare questo codice, ed è necessario avere un computer con Windows o Linux, per utilizzare un programma che ci permetta di estrarre il codice dall’applicazione. Fino ad ora, è ora disponibile un’applicazione che ci permette di visualizzare il codice stesso sul nostro smartphone Android.

È semplice come installare un’applicazione aggiuntiva che ci permette di estrarre il codice e salvarlo nella memoria esterna del telefono o del tablet. Possiamo quindi aprire il file e visualizzarlo in formato ricco, differenziando i margini e gli elementi che appaiono nelle diverse porzioni del testo.

Come visualizzare l’HTML di una pagina su Android?

Lo standard è conosciuto come HTML o Hypertext Markup Language. Per visualizzare il codice sorgente di qualsiasi sito web su Android dal browser Firefox, basta aggiungere il prefisso view-source: seguito dall’url, allo stesso modo che in Chrome.

Come visualizzare il codice sorgente di una pagina web?

Chrome – CTRL + U. Oppure puoi andare nel menu in alto a destra, cliccare su “Altri strumenti” e poi su “Strumenti di sviluppo”. Opera – CTRL + U. Puoi anche fare clic destro sulla pagina e selezionare “Visualizza il codice sorgente della pagina”.

Come aprire un file APK su Android?

Una volta che le applicazioni sono state scaricate, vai alla cartella dei download sul tuo dispositivo e clicca sul file APK che vuoi installare. Quando lo fai, appare un menu che riassume i permessi richiesti dall’applicazione.

Come conoscere il codice sorgente di un’app

I file APK sono il risultato della compilazione del codice sorgente originale dell’applicazione. Molti sviluppatori custodiscono gelosamente il loro codice sorgente e pensano che dando solo l’APK ai loro clienti mantengono protetto il codice originale.

Ci sono molti decompilatori, ma io personalmente uso Jadx che può essere scaricato da https://github.com/skylot/jadx. Per usare Jadx dovete prima compilarlo e i dettagli sono spiegati nel link qui sopra.

Andiamo per il metodo facile e apriamo l’eseguibile con ambiente grafico che è stato generato: <directory Jadx>/build/jadx-gui-0.7.2-unstable.exe. Quando lo apriamo, possiamo selezionare l’APK da cui vogliamo ottenere il codice sorgente e decompilarlo.

Il risultato ci mostra una ricostruzione quasi fedele del codice sorgente originale e rivela altri file come l’androidmanifest.xml e tutte le risorse dell’applicazione come l’immagine del logo.

Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.    Maggiori informazioni
Privacidad