Saltar al contenido

Come stampare un opuscolo Indesign?

marzo 16, 2022

Esportazione pdf indesign a pagine affiancate

Per imposizione si intende il posizionamento dei contenuti nel master nel modo corretto in modo che quando viene stampato, piegato e pinzato, il risultato sia nel giusto ordine. In altre parole, le pagine devono essere “disordinate” in modo che quando il libretto viene piegato e prodotto, siano nella giusta sequenza.

Normalmente, qualsiasi stampante offset e quasi tutte le stampanti digitali possono eseguire questa operazione senza problemi. Se avete intenzione di stampare in offset, il processo è incluso nelle riprese e non dovete preoccuparvene. Una stampante digitale lo farà per voi senza chiedere e spesso senza costi aggiuntivi. Il dubbio riguarda più che altro le fotocopiatrici, alcune non lo sanno fare o non lo sanno fare, per questo è importante avere un reprografo affidabile che lavori bene, anche se non è il più economico.

Per preparare correttamente un’imposizione, sarà utile avere un piano di contenuti in anticipo. Da qui dobbiamo dividere il formato in due parti uguali e le pagine dispari saranno montate sul lato destro e le pagine pari sul lato sinistro, sia sul fronte che sul retro, lasciando 4 e 1 sul fronte e 2 e 3 sul retro, per l’imposizione di una fanzine composta da quattro pagine.

Come stampare un documento in InDesign?

Selezionare File > Stampa. Nell’area Impostazioni della finestra di dialogo Stampa, selezionare un’opzione dal menu Formato carta.

Come può essere stampato?

Aprite la pagina, l’immagine o il file che volete stampare. Stampa. Oppure, usate una combinazione di tasti: Windows e Linux: Ctrl + p.

Come stampare in CMYK in InDesign?

Quando si stampa, andare al menu “File – Print” e fare le seguenti impostazioni: nella sezione “Colour” dell’area “Output” del menu “File – Print”, scegliere l’opzione “CMYK composite”.

Come stampare un opuscolo pdf su due lati

Una volta che abbiamo stabilito il metodo per inviare la nostra rivista alla stampante e abbiamo deciso che il formato PDF/X è il più conveniente, la procedura per crearli con InDesign è ragionevolmente semplice.

Nel “valore Adobe PDF”, scegliamo uno dei tre valori Adobe PDF disponibili che abbiamo concordato: “PDF/X-1a:2001”, “PDF/X-4:2008” o “PDF/X-4:2010”. Le stesse tre opzioni sono disponibili in Illustrator CC e Photoshop CC, a proposito.

Sotto “Output quality profile name” dobbiamo specificare il profilo CMYK che descrive il sistema di stampa con cui il lavoro deve essere stampato. Il primo della lista sarà sempre il profilo CMYK che abbiamo usato per preparare il lavoro e, ovviamente, avremo usato il profilo CMYK che descrive il sistema di stampa con cui lo stamperemo. Abbiamo già parlato di questa sezione in altre pagine e non entreremo più in dettaglio qui.

Un PDF/X non ha bisogno di segni di stampa – segni di ritaglio, segni di registrazione, ecc. – ma alcuni servizi di prestampa chiedono di ricevere i lavori con alcuni di essi, specialmente i segni di ritaglio, e le specifiche PDF/X non lo vietano. Se è così, spuntiamo la casella “segni di ritaglio”.

Come posso convertire un documento InDesign in PDF per la stampa?

Scegliete File > Export. Specificare un nome e una posizione per il file. Selezionate Use InDesign document name as output file name se volete che il file PDF esportato abbia lo stesso nome del documento della prossima esportazione.

Come convertire un file InDesign in CMYK?

Dopo aver scelto File> Export specificando Adobe PDF come formato di file, si seleziona l’opzione “Output”, una scheda sul lato sinistro della finestra di dialogo “Export Adobe PDF”. Scegliete la destinazione CMYK dal menu, in modo che InDesign possa convertire in modo ottimale tutte le immagini RGB in CMYK.

Come stampare una brochure su una stampante Epson?

Nella scheda Principale del driver di stampa, alla voce Stampa su 2 lati, selezionate il tipo di rilegatura a bordo lungo che volete utilizzare. Fai clic su Impostazioni, seleziona Opuscolo e poi seleziona Rilegatura centrale o Rilegatura laterale.

Come stampare su due lati in indesign

Alcune delle caratteristiche di stampa di InDesign possono essere visualizzate in entrambe le finestre di dialogo del driver della stampante e nella finestra di dialogo InDesign Print. Per i migliori risultati, specificate le impostazioni solo nella finestra di dialogo di InDesign Print. Se le impostazioni si sovrappongono, InDesign tenterà di sincronizzarle o ignorerà le impostazioni del driver. Alcune caratteristiche del driver della stampante (per esempio, stampare la stessa opera d’arte più volte su una pagina) producono risultati di stampa indesiderati quando vengono usate con caratteristiche di InDesign come le separazioni.

Cos’è un opuscolo PDF?

Un opuscolo è uno strumento di comunicazione stampato composto principalmente da testo e grafica di supporto. … Alcune persone hanno paragonato l’opuscolo a un estratto di un libro, a causa delle sue informazioni brevi e illustrate. Il limite può essere che l’opuscolo non raggiunge il suo pubblico di riferimento.

Come stampare una brochure canva?

Crea un account Canva e scegli tra centinaia di modelli per progettare il tuo trifold. Clicca su “Print trifold” e scegli la carta, la finitura e il numero di stampe. Clicca su “Continua” e segui le istruzioni per confermare il tuo ordine.

Come faccio a sapere se il mio file è in RGB o CMYK InDesign?

Aprite il documento e andate su “Impostazioni colore”. Lì impostiamo come profili di lavoro RGB e CMYK i profili corrispondenti al nuovo tipo di lavoro.

Modello di volantino indesign

Con lo strumento rettangolo puoi creare uno sfondo colorato o altri spazi per modellare l’aspetto generale del volantino, mentre con lo strumento cornice puoi impostare il posizionamento delle immagini.

Con lo strumento di testo decidi dove vuoi mettere tutto quello che hai intenzione di scrivere. Trascinatelo sul documento per creare diverse aree e poi scegliete il carattere e i colori che meglio si adattano allo stile del vostro volantino. Non dimenticare che il testo deve essere a 5 mm dal margine del documento.

Come potete vedere, fare un volantino in InDesign non è difficile. È un software di editing molto facile da usare, a patto di avere un’idea chiara di ciò che si vuole. Ecco perché non fa mai male avere tutto preparato e pensato prima di iniziare a lavorarci.

Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.    Maggiori informazioni
Privacidad