Saltar al contenido

Come si risponde agli auguri di compleanno?

febrero 20, 2022

Grazie per gli auguri di compleanno ricevuti

Non avrei mai immaginato che avrei passato un compleanno così; pieno di momenti piacevoli, belle persone, amicizie preziose, famiglia e altro. Sono sicuro che l’amicizia che ci unisce regnerà per sempre nei nostri cuori. Grazie mille per tutto. Vi voglio molto bene.

Quando una persona cara che non vediamo da molto tempo si è ricordata del nostro onomastico, attraverso un biglietto d’auguri, il minimo che possiamo fare è ringraziarla per un gesto così nobile da parte sua. Poche parole farebbero sentire quella persona felice di avervi salutato e le darebbero anche molta gioia.

Per questo vi lasciamo alcune frasi di risposta o di ringraziamento che potete prendere per far sapere a quella persona cara che apprezzate i suoi saluti e che li tenete sempre presenti. Controlla la nostra lista di frasi.

Come rispondere agli auguri di compleanno su facebook

ATTENZIONE A tutti i miei amici e familiari voglio esprimere il mio più sincero ed esteso GRAZIE per aver preso qualche momento del vostro prezioso tempo e farmi sentire amato, considerato, veramente grazie per i vostri messaggi, pieni di auguri e complimenti. GRAZIE.

Grazie a tutti quelli che erano al mio compleanno, siete amati molto e quelli che non c’erano vi ringraziano per i vostri complimenti e auguri, mi sono divertito molto con persone che non avrei mai immaginato fossero con me in quel giorno speciale, grazie.

Grazie a tutti voi per le vostre congratulazioni, mi piacerebbe ringraziare ognuno di voi personalmente, ma è impossibile. Quindi vi mando un ringraziamento generale e sono stato molto toccato dalle vostre parole. Grazie!

Come rispondere a un augurio di compleanno

– Come è bello sapere che la gente ha stima di te e che si ricorda di date così speciali come la data della nostra nascita, e ringrazio tutti i miei amici e familiari che si sono congratulati con me oggi!

– “ATTENZIONE! ⚠: A tutti i miei amici e familiari vorrei esprimere il mio più sincero e rigoroso GRAZIE per avermi dedicato qualche momento e avermi inviato i vostri auguri e congratulazioni. GRAZIE DA “

– La vita è veramente bella e di successo quando sei circondato da amici straordinari che ti amano in ogni occasione e ti augurano sempre il meglio. Mille grazie per i vostri auguri, e sappiate che il sentimento è reciproco. Vi auguro tutto il meglio”.

– “In questo giorno particolare per me è molto gratificante rendermi conto che i miei amici mi apprezzano così tanto. Vi sono enormemente grato per tutti i vostri messaggi, e voglio che sappiate che questo apprezzamento è reciproco. Vi amo tutti così tanto, grazie amici!

Quando nella vita attraversiamo momenti incredibili, è inevitabile ricevere messaggi e congratulazioni da chi ci circonda. Quelle parole saranno confortanti, perché ci ricordano quanto siamo importanti per gli altri.

Risposte divertenti agli auguri di compleanno

“In passato eri ciò che possedevi, ora sei ciò che condividi” dice l’esperto di comunicazione Godfried Boogaard. In effetti, l’uso diffuso delle reti sociali ha cambiato il modo in cui gli individui si relazionano tra loro; logicamente, questi contesti hanno caratteristiche particolari che gli utenti devono conoscere per scambiare messaggi in modo efficace. Queste nuove forme di comunicazione si stanno evolvendo verso una fase in cui “l’attenzione appare più segmentata, personalizzata, istantanea, diluita, convergente, trasparente, flessibile, leggera, conversazionale, interconnessa e focalizzata sulla collaborazione, la partecipazione e la banalizzazione” (Campos Freire, 2008: 277).

I progressi nel campo dell’informatica -come il cosiddetto web 2.0- hanno implicato un’indiscutibile efficacia comunicativa, perché non solo permettono di superare le barriere spazio-temporali inerenti alla comunicazione faccia a faccia, ma le loro svariate modalità (social network, email, chat o blog, tra gli altri) si adattano alle esigenze dei partecipanti, come dimostra l’enorme quantità di messaggi trasmessi attraverso questi canali (Giammatteo, Gubitosi e Parini, 2017: 11). Pantoja Chaves (2011) evidenzia quattro caratteristiche comunicative che rendono i social network così popolari: (1) la delocalizzazione che colma la distanza tra mittente e destinatario (in linea con Giammatteo, Gubitosi e Parini, 2017: 11); (2) l’imprevedibilità che sta emergendo come mezzo per mantenere l’attenzione degli individui; (3) l’immediatezza che permette di trasmettere informazioni in tempo reale; e (4) l’interazione che questi media digitali permettono agli utenti di impegnarsi tra loro.

Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.    Maggiori informazioni
Privacidad