Saltar al contenido

Come si classificano le innovazioni?

febrero 9, 2022
Come si classificano le innovazioni?

1

L’innovazione è diventata uno degli elementi chiave della nuova realtà economica. Ce ne sono diversi tipi, a seconda di come impattano sia un dato mercato che la società nel suo complesso.

Anche se si parla costantemente di innovazione nel mondo degli affari, non è facile trovare una definizione che catturi tutto ciò che comprende. Nel 1997, l’OCSE ha pubblicato il Manuale di Oslo, un documento destinato a misurare le attività scientifiche e tecnologiche. Afferma che l’innovazione è la concezione e l’implementazione di cambiamenti significativi in un prodotto, nel suo processo di fabbricazione, nel marketing coinvolto o nell’organizzazione di un’entità con l’obiettivo principale di migliorare i risultati.

In altre parole, l’innovazione comporta soprattutto una modifica profonda e significativa che migliora i risultati di un’organizzazione e ha un impatto, in misura maggiore o minore, sul suo mercato di riferimento, ed è anche sostenibile nel tempo. Un processo che, in breve, genera un qualche tipo di valore, sia sociale che economico, e che si estende nel tempo.

Come sono classificate le innovazioni tecnologiche?

Le innovazioni tecnologiche sono classificate in due gruppi: a) Quello che utilizza il grado di novità dell’innovazione come criterio di classificazione. b) Quello che prende in considerazione la sua natura (tecnologica/commerciale/organizzativa).

Cos’è l’innovazione e 3 esempi?

Il concetto di innovazione è più spesso associato all’azione di modificare o trasformare leggermente un prodotto per introdurlo sul mercato sotto forma di qualcosa di nuovo. Per esempio: il manico di scopa, il walkman, il tablet.

Cos’è l’invenzione 3 esempi?

INVENZIONE: la creazione di un nuovo prodotto, sistema o processo che non esisteva prima. La creazione del primo processore, la lampadina elettrica, il primo telefono o il compact disc sono molteplici esempi che servono ad illustrare questo concetto.

Caratteristiche dell’innovazione

Perché ci occupiamo di tipi di innovazione? Dal punto di vista dell’Innovation Management, i tipi di innovazione e quindi la classificazione dell’innovazione sono di importanza strategica e di processo.

Innovazione di prodotto: I prodotti si riferiscono sia ai prodotti tangibili che ai servizi intangibili, come i servizi che soddisfano i bisogni dei clienti e che sono quindi acquistati da loro. Con le innovazioni di prodotto, un’azienda fa soldi e cerca di differenziarsi dalla concorrenza.

Innovazione di servizio: Le innovazioni di servizio sono come le innovazioni di prodotto quando si tratta di venderle direttamente al cliente, per esempio l’assicurazione o la consulenza di gestione. Anche se i servizi non vengono venduti attivamente, come nel caso delle aziende manifatturiere, ogni azienda fornisce comunque servizi ai propri clienti, ad esempio nella logistica, nei reclami, nella consulenza sulle vendite, ecc. Questo è anche il punto in cui l’innovazione entra in gioco quando si tratta di differenziazione e di entusiasmo del cliente.

Quali sono le caratteristiche dell’innovazione?

L’innovazione richiede di fare delle cose. Quell’azione richiede un cambiamento o una modifica che fa una differenza significativa. L’innovazione richiede un cambiamento. È un cambiamento che deve essere introdotto nel mercato, applicato per il miglioramento dei risultati.

Cos’è l’innovazione dirompente e incrementale?

Per riassumere, l’innovazione incrementale è l’innovazione che introduce miglioramenti e cambiamenti a prodotti e servizi che già esistono sul mercato. Tuttavia, l’innovazione dirompente è, come suggerisce il nome, radicale: comporta la creazione di prodotti e servizi completamente nuovi.

Cos’è l’innovazione?

– L’innovazione è l’applicazione di nuove idee, concetti, prodotti, servizi e pratiche, destinati ad essere utili per aumentare la produttività e la competitività. Un elemento essenziale dell’innovazione è la sua applicazione commerciale di successo.

Tipi di innovazione pdf

Il settore tecnologico rivoluziona varie discipline come l’ingegneria, la medicina, la biologia, ecc. e altre sfaccettature come le arti, la letteratura, la psicologia, ecc. e si partirebbe da un’innovazione radicale, in altre incrementali che abbracciano una lunga eccetera di settori, sfaccettature e discipline della vita quotidiana.

Un chiaro esempio è quello che è successo con gli smartphone, che hanno integrato funzioni di geolocalizzazione in vari programmi come la fotografia, con App che lavorano insieme a vari aspetti molto interessanti quando si stabilisce la comunicazione con potenziali clienti, l’invio di informazioni alle reti sociali, mappe intelligenti, ecc.

Nel libro Product Innovation, l’OCSE introduce formule nel marketing dei prodotti, dove i consumatori ottengono nuovi benefici o caratteristiche rispetto ad altri prodotti esistenti.

Allo stesso modo, l’OCSE tratta l’innovazione di processo come l’introduzione di un nuovo metodo di produzione o di distribuzione. Incorporando i progressi tecnici, come potrebbe essere il caso dell’introduzione di processi di automazione dei processi.

Qual è l’innovazione più importante per gli esseri umani?

La scrittura è una delle innovazioni che ha coltivato ed elevato la nostra conoscenza, poiché registra e trasmette l’informazione tamponando la barriera orale dell’immediatezza.

Cos’è l’innovazione incrementale?

Cos’è l’innovazione incrementale? L’innovazione incrementale riguarda la creazione di valore su un prodotto esistente incorporando nuovi miglioramenti. Il processo d’innovazione si avvia su una base concettuale, e da questa emergono certi processi creativi per raggiungere certi fini.

Cosa significa innovazione incrementale?

L’innovazione incrementale è definita come una serie di piccoli miglioramenti apportati ai prodotti o servizi offerti da un’azienda o organizzazione.

Innovazione di prodotto

– INNOVAZIONE DI PROCESSO. Quando vengono adottati metodi di produzione nuovi o significativamente migliorati. Può mirare a produrre o consegnare prodotti (beni o servizi) tecnologicamente nuovi o migliorati che non possono essere prodotti o consegnati usando metodi di produzione convenzionali, o ad aumentare significativamente l’efficienza della produzione, o a migliorare l’efficienza della produzione o della consegna.

– INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA. Quando introduciamo cambiamenti nelle regole di organizzazione e gestione dello stabilimento o dei locali, cambiamenti nell’organizzazione e amministrazione del processo produttivo, incorporazione di strutture organizzative significativamente modificate, o implementazione di orientamenti strategici nuovi o sostanzialmente modificati.

– INNOVAZIONE NEL MARKETING. L’innovazione nel marketing è considerata l’introduzione di metodi per la commercializzazione di nuovi prodotti (beni o servizi), nuovi metodi di consegna di prodotti preesistenti, o cambiamenti nella confezione e/o nell’imballaggio di questi prodotti.

Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.    Maggiori informazioni
Privacidad