Come scegliere le cuffie in-ear
Contenidos
- Come scegliere le cuffie in-ear
- Come faccio a sapere se i miei apparecchi acustici sono di buona qualità?
- Quali sono i migliori apparecchi acustici che non danneggiano l’udito?
- Che tipo di cuffie sono meno dannose?
- Cuffie sopra l’orecchio
- Come faccio a sapere se le mie cuffie sono buone?
- Cosa significano L e R negli apparecchi acustici?
- Qual è il miglior range di frequenza per gli apparecchi acustici?
- Quello che una buona cuffia dovrebbe avere
- Come fai a sapere se le tue cuffie sono buone?
- Come posso dire se la presa delle cuffie è danneggiata?
- Cosa significano i colori dei cavi delle cuffie?
- Cuffie buone ed economiche
Quando si entra nel mondo dell’audio personale, una delle domande più frequenti che possono attraversare la vostra mente prima di acquistare le cuffie è proprio questa: quali cuffie sono giuste per me? Oltre al tipo di suono, ci sono molte caratteristiche che differenziano una cuffia dall’altra.
In termini di forma, ci sono 3 tipi principali di cuffie: Over-ear (Circumaural o around-the-ear), On-ear (Supraural o over-the-ear) e In-ear (Intraural o in-the-ear). Ognuno di questi ha caratteristiche diverse:
Un buon esempio sono le V-Moda LP2, che hanno un suono incredibile e sono tra i migliori che si possono trovare nella loro categoria, con bassi potenti, ma ben definiti; battono le cuffie di marche popolari come Beats, Bose o Sennheiser.
La Soul Loop è un’eccellente cuffia on-ear che è leggera, pieghevole, altamente portatile e poco costosa, e produce una qualità del suono eccezionale con bassi raramente visti prima.
Come faccio a sapere se i miei apparecchi acustici sono di buona qualità?
Valutare la qualità del suono. Suona suoni a bassa frequenza per assicurarti che siano udibili. Per testare la gamma di frequenze dei suoi apparecchi acustici, può suonare una canzone con una varietà di toni. Ascolta attentamente i suoni bassi come il basso o il baritono.
Quali sono i migliori apparecchi acustici che non danneggiano l’udito?
Le cuffie over-ear offrono la massima sicurezza per le orecchie, poiché sono tenute più lontane dal canale uditivo. Sono anche più comodi. Se frequenti ambienti rumorosi e non riesci a sentire la tua musica, non alzare il volume.
Che tipo di cuffie sono meno dannose?
Nel frattempo, le cuffie meno dannose sono quelle ad archetto che coprono l’orecchio e più isolano dal rumore esterno, meglio è”, specifica lo specialista. I tipi di cuffie sono: 1. – Cuffie a inserimento o tappi per le orecchie, quelle che vengono inserite nell’orecchio esterno o le cosiddette cuffie ‘in-ear’ o ‘intra-ear’.
Cuffie sopra l’orecchio
Quando si scelgono le cuffie, ci sono diversi aspetti da prendere in considerazione, ma la cosa più importante è definire le nostre esigenze, perché da loro possiamo avere un’idea delle caratteristiche e del budget delle nostre prossime cuffie. Pertanto, abbiamo preparato un paio di domande che vi aiuteranno in questo primo processo:
Rispondendo a questa domanda sarete in grado di determinare che tipo di cuffie avete bisogno. Per esempio, se hai intenzione di usarle per le videochiamate, puoi optare per cuffie con microfono o tecnologia di cancellazione del rumore per citare alcune opzioni, ma se hai intenzione di usarle per lo sport, sarebbe meglio scegliere cuffie senza fili.
In questo senso, una volta definito il tipo di cuffie che stai cercando, scoprirai che c’è una grande varietà di prezzi, modelli e marche che utilizzerai per definire il budget che hai intenzione di investire.
Questo punto è anche molto importante per definire il tipo di cuffie che stai cercando, perché se stai cercando delle cuffie da usare tutto il giorno, dovresti idealmente scegliere delle cuffie cablate che ti diano l’autonomia necessaria senza dipendere dalla batteria.
Come faccio a sapere se le mie cuffie sono buone?
Condizione dei cavi e della batteria
Questa parte si attorciglia, si torce, si allunga… e così via con un’infinità di azioni che si traducono in un deterioramento della sua struttura. Se hai un graffio o un taglio nel tuo cavo puoi ripararlo rapidamente e facilmente, ma se si tratta di un guasto interno probabilmente non c’è niente da fare se non rinnovarli.
Cosa significano L e R negli apparecchi acustici?
Come usare gli apparecchi acustici in modo che gli auricolari non mi cadano dalle orecchie. Inserire le unità auricolari (cuffie) in entrambe le orecchie. Posizionare l’unità con il marchio (sinistra) nell’orecchio sinistro e l’unità con il marchio (destra) nell’orecchio destro.
Qual è il miglior range di frequenza per gli apparecchi acustici?
Si consiglia di scegliere quelli che raggiungono frequenze tra 20 Hz e 20 kHz. Questa gamma è ideale per apprezzare vari generi di musica su qualsiasi dispositivo portatile. La spiegazione è molto semplice: l’orecchio umano medio può percepire suoni da 20 Hz a 20 kHz.
Quello che una buona cuffia dovrebbe avere
Le cuffie a cancellazione di rumore sono state una rivoluzione per le cuffie perché grazie a questa tecnologia si può godere di un’eccellente qualità audio. Dimenticate il rumore dell’auto, il rumore del treno, il rumore della costruzione o qualsiasi altro rumore, godetevi un’esperienza imbattibile grazie a questa incredibile tecnologia.
Questa tecnologia funziona grazie a microfoni incorporati, questi raccolgono il suono dell’ambiente e grazie a un chip sono in grado di riconoscere come è per annullarlo. Per essere più precisi, l’onda che ricevono è invertita di 180° e viene emessa allo stesso tempo del rumore, quindi lo annulla.
Si può pensare in questo modo, che è più facile da capire, i microfoni che cancellano il rumore raccolgono il rumore e perché sanno come è fatto, sono in grado di creare una “barriera di rumore” che ne blocca la maggior parte.
Questo dipende dal tipo di cuffie che state usando, se si tratta di un auricolare o di una cuffia. La durata della batteria che si può cercare in un auricolare wireless dovrebbe essere di 20 ore e più, ovviamente può essere inferiore, dato che probabilmente non avrete bisogno di così tante ore, ma averne di più significa che lo caricherete meno. Per le cuffie è un’altra storia, dato che da quattro ore in su dovrebbe essere perfetto, dato che queste sono di solito fatte per i telefoni (si possono usare anche sui PC).
Come fai a sapere se le tue cuffie sono buone?
Per le cuffie, il modello e il numero di serie si trovano sul lato dell’unità, sulla confezione e nel manuale. NOTE: Alcune cuffie non hanno un numero di serie. Per le cuffie MDR-X, il modello e il numero di serie si trovano su entrambi i lati dell’archetto.
Come posso dire se la presa delle cuffie è danneggiata?
Per verificare se questo sta bloccando i contatti elettrici o impedendo alle cuffie di connettersi completamente, provate a usare un sottile stuzzicadenti di plastica o un normale bastoncino di legno per rimuovere delicatamente i detriti che si sono depositati nella porta.
Cosa significano i colori dei cavi delle cuffie?
Verde: uscita di linea stereo per il collegamento di altoparlanti o cuffie. Blu: ingresso di linea stereo, per catturare il suono da qualsiasi fonte eccetto i microfoni. Rosa/Rosso: ingresso audio, per collegare un microfono.
Cuffie buone ed economiche
Le cuffie senza fili, come le cuffie cablate, possono essere cuffie ad archetto, che si indossano sulla testa e coprono l’intero orecchio, o cuffie in-ear. I primi sono più grandi, possono produrre una migliore qualità del suono e fornire un migliore isolamento dal rumore. Le cuffie in-ear sono più adatte per essere indossate in movimento, per la mobilità e lo sport, e sono più discrete.
Quando si trasmette via Bluetooth, l’audio digitale è codificato e compresso per la trasmissione senza fili per una ricezione veloce ed efficiente. Ci sono diversi codec che possono essere utilizzati, con diverse caratteristiche e risultati di qualità. Le più comuni, che si trovano nella maggior parte delle cuffie senza fili, sono SBC, AAC e aptX (con diverse versioni), in ordine dalla qualità più bassa alla più alta.
Le cuffie senza fili sono alimentate da batterie ricaricabili. La durata della batteria è essenziale per un uso duraturo quando si è in movimento. I modelli a cancellazione di rumore sono suscettibili di una minore durata della batteria, poiché devono anche alimentare i microfoni che compongono il sistema.