Saltar al contenido

Come scegliere un servizio hosting?

marzo 22, 2022

Come scegliere un buon hosting? ▶︎ Webinar GoDaddy

Quando si sviluppa un sito web, ci sono alcuni aspetti che richiedono un po’ più di tempo e attenzione. Uno di questi è decidere quale tipo di servizio di web hosting è il più adatto alle esigenze del business.

Anche se è facile pensare a un sito web come a una singola unità, in realtà è composto da diversi file che lavorano insieme. Tutti questi file devono essere memorizzati su un server che contiene il database. Questo è noto come hosting.

Il primo passo è quello di noleggiare spazio su un server attraverso un servizio come Webempresa hosting. Un server non è altro che un computer fisico che funziona senza interruzioni in modo che il sito sia sempre disponibile per chiunque voglia accedervi.

Questo web hosting provider è responsabile di mantenere il server attivo e funzionante. Allo stesso tempo, è responsabile della protezione da attacchi maligni e del trasferimento di contenuti dal server ai browser degli utenti. Tutto questo contenuto può essere testo, immagini, file, ecc.

Come scegliere un buon hosting WordPress

Se vuoi scegliere un buon servizio di archiviazione web, ci sono alcune chiavi che aiuteranno la tua azienda ad avere un sito Internet in condizioni in cui puoi vendere ai tuoi clienti senza problemi costanti di server.

La prima cosa da fare è fare uno studio comparativo delle diverse opzioni che abbiamo, qualcosa che può essere estremamente complicato perché ci sono centinaia e migliaia di offerte su Internet. In ogni caso, dobbiamo prendere in considerazione questi elementi.

È importante studiare le opzioni di archiviazione web che ci vengono offerte. Anche se all’inizio abbiamo bisogno di poco spazio in GB, forse in futuro avremo bisogno di espanderlo. O avere più indirizzi e-mail. O comprare più domini ad un prezzo basso. Deve permetterci di espandere il nostro business in modo che quando arriva il momento non dobbiamo cambiare server.

Un servizio di hosting che è caratterizzato proprio da costanti errori di server 500 e pagine che non si caricano è senza dubbio un servizio di scarsa qualità. Possiamo studiare le pagine di altre aziende che sono con quel server (per esempio, guardando i loro portafogli o chiedendo nei forum) per scoprire se stanno lavorando correttamente.

Come scegliere un MIGLIOR HOSTING per WORDPRESS

Al giorno d’oggi non c’è impresa che non metta lo sviluppo di un sito web nella sua lista di cose da fare quando inizia la sua attività.  O per ignoranza o per mancanza di informazioni trascuriamo la scelta del servizio di web hosting senza renderci conto dell’importanza dello studio delle caratteristiche, del supporto e naturalmente del costo che genera.

Analizziamo e confrontiamo le diverse soluzioni per la creazione e lo sviluppo del nostro sito web ed esigiamo dallo sviluppatore che sia attraente, che si adatti ai terminali mobili, che sia ben posizionato nel nostro settore… D’altra parte, tendiamo a lasciare in secondo piano la scelta del luogo dove ospiteremo il sito del nostro progetto imprenditoriale.

Raccomandato solo per prove occasionali, l’hosting gratuito, come è ovvio, è un servizio con risorse molto limitate. Il suo scopo è quello di funzionare come un gancio commerciale per poi vendere un prodotto di qualità superiore quando l’utente deve affrontare le limitazioni per il suo sito web per funzionare correttamente.

Consigli chiave per scegliere il tuo web hosting.

Se finisci per trovare quello giusto, puoi respirare tranquillamente, perché avrai un servizio affidabile ed efficiente che sarà sempre disponibile per telefono, chat o e-mail per rispondere alle tue domande.

La maggior parte dei provider offre piani basati su questi server, ma ci sono anche soluzioni ibride che possono combinare diversi tipi di server, o hosting specificamente dedicati a WordPress, per esempio.

Questo tipo di hosting limita l’accesso alla configurazione del server. La condivisione del server influenza la connessione e la velocità del server e quindi la velocità di caricamento della pagina.

È considerato un’alternativa tra l’hosting condiviso e quello dedicato. Fondamentalmente è un server virtuale su un server fisico. Questo server fisico contiene diversi server virtuali che “appartengono” a diversi siti clienti.

A differenza dell’hosting condiviso, le risorse non sono condivise e si può avere più controllo sul server. Il costo è anche più alto, ma è una buona scelta se il tuo progetto web cresce nel tempo.

Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.    Maggiori informazioni
Privacidad