Saltar al contenido

Come recuperare le notifiche cancellate?

marzo 23, 2022

Notifica storia xiaomi

Sicuramente, durante la giornata riceverete un bel po’ di notifiche sul vostro cellulare, così tante che a volte avete persino bisogno di spegnerle. Chiamate, messaggi WhatsApp, e-mail, aggiornamenti disponibili… E la cosa peggiore è che ce ne possono essere così tanti che quando si cerca di accedervi, si perdono o si possono anche cancellare involontariamente. Se questo è il caso, c’è una soluzione, in quanto è possibile consultare facilmente la storia completa delle notifiche sul tuo telefono Android.

Avete due opzioni. Puoi farlo dalle impostazioni di sistema o puoi usare applicazioni esterne, anche se in questo caso, non sarai in grado di controllare le notifiche prima di installare l’app. Ti spieghiamo come puoi controllare la tua storia in pochi semplici passi.

Uno dei più facili da usare è la cronologia delle notifiche. Quando la installi e la apri, ti verrà presentata una schermata per abilitare le Impostazioni di sistema e concedere all’app il permesso di accedere alle notifiche.

Come recuperare le notifiche di Android?

Andate alle impostazioni del telefono cellulare. Poi tocca su Applicazioni e notifiche. Selezionare Cronologia notifiche. E infine attivare la funzione.

Come accedere alla cronologia delle notifiche di Android?

Per attivare la cronologia delle notifiche, vai su Impostazioni > Applicazioni e notifiche > Notifiche > Cronologia notifiche. Se è disattivato, clicca su Usa la cronologia delle notifiche per attivarlo.

Come visualizzare la cronologia delle notifiche su Samsung?

Accedere alla cronologia delle notifiche del tuo telefono Android

Nell’ultima versione del sistema, basta tirare giù il pannello delle notifiche e toccare il testo “Storia”.

Come visualizzare le notifiche cancellate samsung

Fino ad ora, le versioni precedenti di Android permettevano solo di visualizzare il registro delle notifiche creando un collegamento, ma mostrava solo quale applicazione e a che ora aveva visualizzato la notifica. In Android 11 ora possiamo recuperare la notifica completa, che è utile se abbiamo accidentalmente cancellato o respinto una notifica e poi vogliamo vedere cosa diceva.

Per attivare la cronologia delle notifiche dobbiamo andare in Impostazioni > App e notifiche > Notifiche > Cronologia delle notifiche. Se è disattivato dovremo cliccare su Use notification history per attivarlo.

Perché ricevo notifiche da Google?

Per impostazione predefinita Chrome ci avvisa ogni volta che un sito web vuole inviare notifiche push al nostro dispositivo Android, mostrando il permesso in una finestra pop-up, che possiamo consentire, bloccare o respingere (toccando il pulsante indietro).

Cos’è la barra di notifica su Android?

La barra di stato di Android si trova nella parte superiore dello schermo. La parte sinistra di questa barra è riservata alla visualizzazione delle notifiche.

Cos’è la schermata di notifica?

Cos’è il pannello delle notifiche

Il nome stesso è un indizio che questo è il luogo dove appaiono le notifiche di Android, cioè il luogo dove di solito si controlla se si ha qualcosa in sospeso, come i messaggi non letti su WhatsApp o nuove interazioni su un social network.

Come recuperare le notifiche cancellate su instagram

Le notifiche sui telefoni cellulari possono essere estenuanti e la fretta può giocare brutti scherzi. È possibile che in un momento di stanchezza o di stress abbiate cancellato delle notifiche solo per rendervi conto più tardi che una di esse era importante o non ricordate di cosa si trattava.

Una volta cancellate, le notifiche scompaiono e ritrovarne alcune è un’odissea. Potreste non ricordare da quale applicazione o sistema proveniva il messaggio, è come se lo aveste perso per sempre. Una sensazione davvero frustrante.

Non facciamoci prendere dal panico, c’è un modo per recuperare il messaggio e controllare se è davvero rilevante o solo una cosa stupida e possiamo respirare tranquillamente. Non è necessario scaricare un’applicazione, ma è necessario attivare le funzioni di sviluppo. Ecco una guida passo dopo passo su come farlo.

Le funzioni di sviluppo sono già attivate, le vedrete di nuovo nelle impostazioni, di solito nella sezione Sistema. Qui puoi trovare tutti questi trucchi segreti con cui puoi manipolare il tuo dispositivo in modo più profondo.

Cosa significa resettare le notifiche in WhatsApp?

Nelle impostazioni di notifica di WhatsApp, è possibile cambiare il tono di notifica, le notifiche ad alta priorità, fermare le notifiche pop-up, impostare la suoneria e altro ancora.

Come rimuovere un Google Alert?

Come disattivare le notifiche di Google in Android

Per bloccare gli avvisi di Chrome su Android, segui questi passi: Aprire Chrome e cliccare su Menu e poi su Impostazioni. Ora clicca su Site Settings > Notifications e attiva o disattiva l’opzione.

Come evitare le notifiche indesiderate?

Vai a Impostazioni. Premi Notifiche e barra di stato (questo dipenderà come sempre dalla tua versione di Android, ma avrà un nome simile). Ora tocca su Gestisci notifiche e in questa nuova finestra, disattiva il pulsante per smettere di ricevere avvisi da quella particolare app.

Come recuperare una notifica cancellata da facebook

Questo a sua volta innesca un’azione riflessa: cancellare le notifiche senza motivo. Uno dopo l’altro, scivolano via dallo schermo e lo svuotano di cose inutili. Poi sorge un altro problema: la cancellazione di una notifica che contava davvero. Allora cosa puoi fare? Puoi recuperare le notifiche cancellate su Android?

Unnotification è un’applicazione gratuita disponibile sul Play Store che risolverà tutti i problemi descritti finora. Con questa applicazione è molto facile recuperare le notifiche che abbiamo cancellato involontariamente, semplicemente cliccando su un’opzione.

Come potete vedere nell’immagine qui sopra, Unnotification mostrerà una notifica quando ne cancellate un’altra. Vi darà l’opzione di recuperarlo, ignorare l’app o accedere al registro delle notifiche di Android. Se cliccate su Undo, riavrete la notifica cancellata. Se si tocca su Ignore app o si fa uno swipe, si rimuove la notifica da Unnotification e questo è tutto.

Potreste pensare, tuttavia, che che senso ha cancellare le notifiche e usare questa app se vi costringerà a cancellarle due volte. È qui che entra in gioco la lista nera delle app, che puoi impostare nella pagina iniziale dell’app.  Se clicchi sul pulsante di azione fluttuante, puoi selezionare le app di cui ti importa meno delle notifiche. In questo modo, Unnotification saprà saltare quelli e concentrarsi su quelli che hai detto essere importanti. Quando si eliminano le notifiche dalle app nella lista nera, non succede nulla.

Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.    Maggiori informazioni
Privacidad