Saltar al contenido

Come Recuperare dati da SSD?

febrero 13, 2022

Recuperare i dati dal disco ssd

Segui le istruzioni passo dopo passo per recuperare i dati da ssd formattato per recuperare in modo sicuro tutti i file e le cartelle da SSD preservando la sua struttura e integrità delle cartelle.

Quando si formatta un disco a stato solido, tutti i file presenti su di esso come foto, video clip, file audio, documenti, ecc dispositivo di archiviazione diventano invisibili e l’unità SSD formattata appare come un disco completamente nuovo per recuperare i file ssd. Tuttavia, la formattazione non cancella i file sull’SSD, solo gli indici dei file vengono rimossi dalla tabella degli indici per recuperare i dati da un disco rigido formattato.

Quindi, non fatevi prendere dal panico se avete formattato accidentalmente SSD e avete bisogno di formattare il vostro SSD! I vostri dati non sono persi, aspettano di essere sovrascritti da nuovi dati. È possibile recuperare i dati da un SSD formattato, utilizzando Remo Recover formattato SSD data recovery software è possibile recuperare i dati da un SSD formattato.

Ssd danneggiato

Le SSD sono dispositivi di archiviazione a stato solido, come altri tipi di memoria flash (schede SD, pen drive e simili), ma non tutti i dispositivi di archiviazione a stato solido sono SSD. È importante distinguere quale dispositivo è un SSD e quale no. La regola generale è la seguente:

Un disco SSD, tuttavia, deve utilizzare le sue nuove celle, o eliminare prima i vecchi dati che si trovano nelle celle occupate per memorizzare i nuovi dati. Il lavaggio dei vecchi dati sugli SSD è un processo piuttosto lento. Ecco perché la cancellazione dei file su un SSD funziona così: quando un utente, un programma o il sistema operativo stesso cancella un file, il sistema operativo invia il comando TRIM che informa l’SSD che i dati non sono più necessari. L’SSD mette le celle che il file ha occupato in un gruppo speciale che sarà eliminato in seguito. Quando qualsiasi programma o sistema operativo richiede dati da quelle celle, l’SSD restituisce semplicemente spazzatura o zeri.

Inoltre, il dispositivo mescola costantemente i dati tra le sue celle per bilanciare il suo carico, e solo il dispositivo stesso sa dove sono memorizzati i dati dei file in un dato momento. Il sistema operativo non ha alcun controllo su questo processo e non ha nemmeno modo di conoscere l’effettiva posizione fisica dei dati.

Recuperare un ssd non riconosciuto

Le unità di memorizzazione SSD (Solid State Drive) sono utilizzate come alternativa ai dischi rigidi HDD, poiché memorizzano i file su microchip con memorie flash interconnesse, che non sono volatili e quindi mantengono le informazioni memorizzate quando il disco è scollegato. Inoltre, hanno un processore integrato, che controlla le operazioni di lettura e scrittura; in più, non dipendendo da un componente fisico che ruota, si ottiene un’unità silenziosa ed efficiente.

Questi errori si verificano a causa dell’accumulo di blocchi cattivi sull’SSD, il cui accesso è negato dal controller. Questo è un problema serio perché non permette di accedere alle informazioni o di salvare più dati, quindi è necessario agire in tempo per non perdere i file memorizzati.

Il cosiddetto BSOD (Blue Screen of Death, BSOD) dovrebbe essere motivo di preoccupazione quando inizia ad apparire frequentemente all’avvio del PC. A volte questo problema può essere risolto eseguendo il backup dei file su un’altra unità di archiviazione, formattando quella in uso e reinstallando il sistema operativo, ma se la schermata blu della morte è ancora presente dopo la formattazione, è meglio agire rapidamente per evitare di perdere i dati.

Programma per recuperare i dati da ssd

“Ciao ragazzi, ho recentemente sostituito il mio disco rigido di sistema con un SSD e vi ho installato il sistema operativo Windows 7. Tutto stava andando bene con l’unità SSD; ma, ieri sera quando stavo lavorando sul sistema a causa di frequenti interruzioni di corrente, il mio computer si è continuamente riavviato per diverse volte. Dopo pochi minuti, quando ho riavviato il sistema, ho ottenuto una schermata blu con il messaggio che afferma che Windows non avvierà l’SSD perché mancano alcuni file. Sono rimasto molto sorpreso, quando il mio sistema si è rifiutato di avviarsi a causa di alcuni motivi sconosciuti. Avevo paura di perdere i miei dati vitali memorizzati sul disco SSD che ora non si avvia. È possibile ripristinare i miei dati cruciali dal disco a stato solido non avviabile?

Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.    Maggiori informazioni
Privacidad