Saltar al contenido

Come generare indirizzi IP?

marzo 11, 2022

Come creare sottoreti da un indirizzo ip

L’indirizzo IP è un’etichetta numerica, per esempio “192.0.10.1” che identifica logicamente e gerarchicamente un’interfaccia sulla rete (elemento di comunicazione/connessione) di un dispositivo (computer, portatile, smartphone) che utilizza il protocollo (Internet Protocol) o corrisponde al livello di rete del modello TCP/IP.[1] Nelle prime fasi di sviluppo del protocollo Internet,[5] gli amministratori di Internet interpretavano gli indirizzi IP in due parti, i primi 8 bit per designare l’indirizzo di rete e i secondi 8 bit per designare l’indirizzo di rete.

Nelle prime fasi di sviluppo del protocollo Internet,[5] gli amministratori di Internet interpretavano gli indirizzi IP in due parti, i primi 8 bit per designare l’indirizzo di rete e il resto per individuare il computer all’interno della rete. Questo metodo si rivelò presto inadeguato, poiché nuove reti cominciarono ad essere aggiunte a quelle già assegnate. Nel 1981 l’indirizzamento di Internet è stato rivisto e l’architettura di rete a classi è stata introdotta. In questa architettura ci sono tre classi di indirizzi IP che un’organizzazione può ricevere dalla Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN): Classe A, Classe B e Classe C.[7] In questa architettura, ci sono tre classi di indirizzi IP che un’organizzazione può ricevere dalla Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN).

Assegnare ip

Ho il seguente codice, ottengo un errore che dice che la linea dove dice m[i]=0.0.0.0.0 + rand() % (255.255.255.255.255); mi dice che ci sono troppi punti decimali. Come posso risolvere? Ho già messo l’array come se fosse un tipo doppio ma non me lo permette.

Per generare tutte le combinazioni che esistono di indirizzi ipv4, dobbiamo tener conto che un indirizzo ipv4 è composto da quattro numeri che vanno da 0 a 255 ciascuno, dove il primo indirizzo ip è 0.0.0.0.0 e l’ultimo è 255.255.255.255.255, il numero totale di combinazioni è 255 * 255 * 255 * 255 * 255 o 255^4, cioè il numero totale di combinazioni di indirizzi ipv4 è 4.294.967.296 o 2^32 combinazioni. Come potete vedere questo numero è abbastanza grande, quindi ottenere tutti questi indirizzi ip richiederà un approccio di forza bruta, che richiederà tempo e risorse dal vostro pc.

Una volta che tutti questi numeri (i, j, k, l) sono stati convertiti in una stringa, allora concateneremo ogni numero con il carattere “.” e il numero successivo. Per questa concatenazione usiamo la funzione strcat. Una volta che tutto questo processo di concatenazione è fatto, otteniamo un ip valido che sarà memorizzato nell’array IPaddress e visualizzato sullo schermo.

Configurare l’ip pubblico sul router

Questi ottetti sono suddivisi per fornire uno schema di indirizzamento che può ospitare reti grandi e piccole. Ci sono cinque diverse classi di reti, da A a E. Questo documento si concentra sulle classi da A a C, poiché le classi D ed E sono riservate e non rilevanti ai fini di questo documento.

Nota: Si noti anche che i termini “classe A”, “classe B”, ecc. sono usati in questo documento per facilitare la comprensione degli indirizzi IP e delle sottoreti. Questi termini non sono quasi più utilizzati nel settore, a causa dell’introduzione del Classless Interdomain Routing (CIDR).

La classe di un indirizzo IP può essere determinata dai tre bit significativi (i tre bit più a sinistra nel primo ottetto). La figura 1 mostra il significato dei tre bit di ordine superiore e la gamma di indirizzi che rientrano in ogni classe. Per scopi informativi, sono mostrati anche gli indirizzi di classe D e di classe E.

In un indirizzo di classe A, il primo ottetto è la parte di rete, quindi l’esempio di classe A nella figura 1 ha un indirizzo di rete primario di 1.0.0.0.0 – 127.255.255. Gli ottetti 2, 3 e 4 (i successivi 24 bit) sono per l’amministratore di rete per dividere in sottoreti e host come meglio crede. Gli indirizzi di classe A sono utilizzati per le reti che hanno più di 65.536 host (in realtà, fino a 16777214 host!).

I

Inoltre, dovete prima cancellare l’intero ambito DHCP e poi ricrearlo con la nuova subnet mask. Se non si prendono misure per evitare di affittare indirizzi che altri clienti possono usare, durante questo periodo si possono avere indirizzi duplicati. Nonostante tutti gli avvertimenti di cui sopra, il resubnetting è ancora la procedura raccomandata. La configurazione del resubnetting non crea un overhead aggiuntivo sui router o sui gateway di subnet e mantiene tutti gli host sullo stesso indirizzo broadcast.

Se stai servendo clienti esistenti all’interno di una porzione di questo intervallo, dovresti abilitare il rilevamento dei conflitti finché tutti i clienti non sono migrati al nuovo intervallo. Questa azione richiede che tu segua i passi seguenti:

Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.    Maggiori informazioni
Privacidad