
Accedere con spid
In alternativa, per ottenere SPID online senza uscire di casa o dall’ufficio, puoi richiedere il riconoscimento via webcam (verrai messo in contatto con un operatore autorizzato che confronterà la persona che appare nel video con gli elementi presenti sul documento di identità, qualunque sia la richiesta) o la modalità audio-video tramite bonifico bancario di cui abbiamo parlato nell’articolo Come ottenere l’identità digitale SPID con una semplice registrazione video.
Supponiamo che ci si stia autenticando da un desktop o da un portatile ad un servizio di indirizzo pubblico che richiede un’autenticazione di livello 2: è necessario cliccare su “Connect to SPID” OPPURE “Connect to SPID”, quindi selezionare dalla lista l’IdP scelto in fase di attivazione dell’identità digitale (es. Poste Italiane, TIM, Aruba, Infocert, Sielte, SpidItalia, Lepida, Namirial, Intesa-IBM, …).
Non è possibile fornire una guida generale per tutti gli IdP perché ogni gestore di identità digitale SPID usa la propria soluzione, spesso proprietaria. Pertanto, vi suggeriamo di controllare i seguenti punti:
Spid cittadinanza italiana
MyInps, è possibile scegliere di generare un PIN temporaneo che può essere valido per un giorno, una settimana, un mese o tre mesi. Quindi, prima di addentrarci su come ottenere lo SPID, ecco le fonti su cui la redazione si è basata per completare questo articolo: INPS – Governo Italiano – Legge Circolare INPS – Agenzia delle Entrate
Per iniziare il processo di richiesta dello SPID, devi avere ben chiari i documenti che ti verranno richiesti per attivare la tua identità digitale, se sei residente in Italia:
Spid argentina
Quando entri nella home page del portale – homepage – per selezionare il servizio online che desideri (Sportello Unico Immigrazione, Cittadinanza, Test Italiano) ecc, devi cliccare su “Accedi con SPID”, in modo da identificarti con le tue credenziali SPID ID che hai già.
Vi ricordiamo che l’accesso attraverso l’autenticazione del sistema SPID ID può essere fatto definitivamente dopo 30 giorni dalla data qui indicata, nel corso dei giorni indicati l’interessato potrà accedere per svolgere le sue pratiche con il suo indirizzo e-mail.
Dopo aver selezionato l’accesso tramite SPID ID e aver cliccato su “Accedi con SPID” nella home page del portale del Ministero dell’Interno, il richiedente troverà questa schermata qui sotto.
Spid italiani all’estero
Questo sistema permette di avere un alto livello di sicurezza e, allo stesso tempo, è abbastanza facile da usare, attraverso un’applicazione che permette di autenticarsi. Tuttavia, per avere lo SPID è necessario seguire una certa procedura.
Prima di tutto, SPID è un sistema di autenticazione basato sulla creazione della propria identità digitale. Ci sono diversi gestori di servizi e tutti sono ufficialmente riconosciuti e controllati da AgID.
Attualmente ci sono 9 gestori di identità digitali certificati e hanno un diverso livello di sicurezza: Aruba, Intesa Id, Poste ID e Sielte hanno un livello di sicurezza 3, mentre Infocert ID, Lepida, Namirial ID, SpidItalia by Register.it e TIM ID hanno un livello di sicurezza 2.
Per coloro che si stanno chiedendo come fare SPID gratis, bisogna dire che quasi tutti gli operatori forniscono la possibilità di riconoscimento di persona gratuitamente, mentre il riconoscimento via webcam è a pagamento. Alcuni operatori offrono anche il riconoscimento gratuito tramite una carta d’identità digitale o tramite la carta nazionale dei servizi.