Saltar al contenido

Come creare un sito Internet in HTML?

febrero 15, 2022

Come creare una pagina web in html

La ragione di questo è che il termine “pagina web” è spesso usato quando in realtà stiamo parlando di un “sito web” e questo può portare a confusione perché le due cose non sono la stessa cosa.

Affinché il tuo sito web sia visto su Internet, hai bisogno di un nome di dominio e di un server collegato a Internet. Puoi ottenere questo con servizi gratuiti come, per esempio, Blogger o WordPress.com, che sono tutti molto limitati, o assumendo un servizio di hosting, che è la buona opzione:

Come potete vedere con questi due semplici esempi, il markup fornito dall’HTML vi permette di fare molto di più con questo contenuto che con il testo ordinario senza markup. Questo è lo scopo fondamentale dell’HTML, oltre a permettere alle pagine di essere collegate tra loro per creare il “web” di Internet.

Nel corso del tempo, sono state sviluppate diverse versioni di HTML, la più utilizzata è HTML 4.01. Viene gradualmente sostituita da HTML 5, che introduce nuovi tag che estendono le possibilità di HTML 4.01.

Come fare una pagina web con html e css

I requisiti principali e fondamentali per scrivere codice HTML e creare pagine web sono fondamentalmente due: conoscere l’HTML (lo otterrete seguendo questo corso) e un editor di testo (useremo Notepad++, anche se si possono usare altri editor o programmi). Ci sono molti professionisti che creano le loro pagine web in Dreamweaver, usando Flash o altri programmi o tecnologie.

Questo modo di creare pagine web ha il vantaggio di essere facile da creare, ma se volete fare pagine web di qualità e avere il controllo totale sul codice generato, la prima cosa che dovete conoscere è l’HTML.

Per creare pagine web è ovviamente necessario un computer e un browser (Explorer, Firefox, Chrome o simili) installato. Abbiamo bisogno di una connessione internet per creare pagine web? La risposta è no: possiamo creare le nostre pagine sul nostro computer e poi caricarle su un server remoto in modo che siano accessibili su internet da qualsiasi parte del mondo. In questo corso lavoreremo inizialmente in locale (cioè sul nostro computer senza bisogno di una connessione internet), e più tardi vedremo come caricare un sito web su un server. Potremmo anche generare una pagina web direttamente su un server, ma per ragioni di didattica e semplicità consideriamo preferibile iniziare a lavorare in locale. Una volta che avrete conoscenze più avanzate, sarete in grado di farlo nel modo che più vi conviene.

Esempi di pagine web html

Nella sezione Hostings imparerete come ospitare i vostri file su un server in modo che tutti possano visitarlo. Vedrete come funzionano e tutte le loro caratteristiche abituali, in modo che saprete come scegliere quello che più vi si addice quando inizierete a cercarne uno. Vi indicherò anche alcuni di quelli che conosco, nel caso foste interessati.

Se non vuoi perderti nella rete, usa le piccole frecce in fondo alla pagina per andare in ordine dall’inizio alla fine. Se vuoi seguire i corsi passo dopo passo, questo è il modo migliore per non perdersi.

Come creare una pagina html in Notepad

Tutti i siti web sono fatti in HTML, ma la maggior parte dei siti web oggi sono sviluppati con strumenti che creano questo HTML per noi automaticamente, come WordPress. Quindi, per creare un sito web al giorno d’oggi non c’è bisogno di conoscere l’HTML, basta sapere come usare questi strumenti.

L’HTML (HyperText Markup Language) non è un linguaggio di programmazione, ma un linguaggio di markup. Questo significa che non possiamo usare l’HTML per creare funzionalità dinamiche. Tuttavia, l’HTML ci permette di organizzare e formattare i documenti, in modo simile a quello che facciamo negli editor di testo come Microsoft Word.

L’HTML è un linguaggio di mark-up ipertestuale che viene utilizzato per strutturare un documento o una pagina per il web. Cioè, quando si visualizza una pagina su Internet, si vede la rappresentazione del codice creato in HTML insieme ad altri linguaggi.

L’HTML è attualmente nella versione HTML5 ed è standardizzato dal W3C (World Wide Web Consortium), un’organizzazione internazionale responsabile della definizione di standard per Internet, come XML, CSS e SOAP.

Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.    Maggiori informazioni
Privacidad