Saltar al contenido

Come creare e gestire un blog?

marzo 22, 2022

Passi per creare un blog personale

Seguendo la linea iniziata con la serie di post “Come essere un blogger passo dopo passo”, oggi vi porto una guida dei passi da seguire per essere un blogger professionista di successo e quali aspetti dobbiamo prendere in considerazione. Se sei un blogger e vuoi dare una spinta al tuo blog, leggi attentamente questo articolo.

Se siete arrivati fin qui, è perché avete un blog o state pensando di iniziare in questo eccitante mondo. Ma prima, vediamo come può aiutarvi professionalmente e personalmente a sedervi e scrivere un articolo ogni fine settimana senza sapere se dietro lo schermo ci sarà qualcuno disposto a leggerlo e condividerlo.

CV. Non c’è modo migliore per esporre le tue conoscenze ed esperienze che attraverso articoli dove, in totale libertà, puoi condividere le tue esperienze con altri utenti interessati. Se hai un blog, dimentica il CV in pdf. Il tuo blog è il tuo miglior biglietto da visita.

Marchio personale.  Costruire un marchio personale sarà il modo migliore per differenziarsi dagli altri professionisti, essere visibile alle aziende, posizionarsi come esperto e passare da “cercare un lavoro” a “essere richiesto”.

Cos’è un blog e quali sono i suoi elementi?

I blog hanno due parti o zone importanti: La modalità di visualizzazione dell’utente: questa è la parte visibile all’utente quando visita un blog. Pannello di amministrazione: questa è la parte del blog che è accessibile solo agli utenti con permesso e serve per gestire tutti i suoi contenuti e funzioni.

Cos’è un blog e un esempio?

Un blog è una forma ibrida di comunicazione su Internet, che combina una rubrica, un diario e una directory. Il termine, abbreviazione di “web log”, si riferisce a una raccolta frequentemente aggiornata di brevi articoli su vari argomenti con collegamenti a risorse aggiuntive.

Cos’è un blog e qual è un esempio?

Un blog è un popolare tipo di sito web in cui, sotto forma di rivista, l’autore (spesso un individuo) pubblica periodicamente contenuti (chiamati “post”, “voci” o “articoli”) a cui i lettori possono aggiungere commenti.

Come creare un blog professionale

In questo articolo vi daremo alcuni consigli per creare un blog sorprendente, ma prima vogliamo dirvi perché questa risorsa è più di un modo per comunicare con il vostro pubblico e quali sono le principali statistiche che ribadiscono la validità del blogging.

Probabilmente sapevi che un blog è un modo semplice ed efficace per comunicare le novità della tua azienda, ma sapevi che è anche un canale di acquisizione dei clienti? Questo perché i blog sono una fonte di generazione di traffico per il tuo negozio.

Perché è importante? Perché per ottenere un maggior volume di vendite online è molto importante generare fiducia e credibilità nei vostri clienti, e una buona tecnica per ottenere questo è dimostrare la vostra saggezza attraverso un blog.

Inizialmente era usato per condividere i pensieri, i sentimenti, le opinioni o le esperienze delle persone. Ma, col tempo, questa attività è arrivata a rappresentare uno degli strumenti più preziosi per i marketer online.

Come si comincia a scrivere un testo?

Definisci l’argomento principale e i sottoargomenti che vuoi affrontare. Vi consiglio di preparare una specie di schema con questi argomenti e sotto-argomenti, perché formeranno la base del vostro testo. Se usi questi sotto-argomenti come titoli per le diverse sezioni, sarà molto più facile per te riempire le sezioni in seguito.

Cos’è un blog?

Un weblog, comunemente noto come blog, è un sito web personale dove si può pubblicare qualsiasi cosa si voglia condividere con gli altri. Si tratta di un sito web, aggiornato regolarmente, che raccoglie cronologicamente testi e articoli di uno o più autori (il più recente appare per primo).

Cos’è un feature blog?

Pagine statiche e dinamiche: se ci atteniamo alla definizione di ciò che è un blog, è un sito web il cui contenuto è dinamico in quanto le voci vengono aggiunte di volta in volta. Tuttavia, un blog ha anche delle pagine statiche; generalmente ce ne sono due, “Contatto” e “Chi siamo”.

5

Iniziare un blog può sembrare travolgente e intimidatorio. Tuttavia, gli strumenti qui sotto ti aiuteranno a iniziare nel mondo del blogging e ti avvicineranno al tuo obiettivo.

Un blogger, d’altra parte, di solito scrive dalla sua prospettiva personale e dalla sua esperienza nel suo campo. Questa prospettiva permette loro di connettersi direttamente con i loro lettori e di interagire con i visitatori nella sezione dei commenti in modo più fluido, il che aiuta a promuovere la connessione tra blogger e lettore.

La connessione che puoi creare con il tuo lettore è uno dei principali vantaggi di iniziare un blog, in quanto ti permette di condividere idee con gli altri e costruire la fiducia con i lettori. Un blog guida anche il traffico verso il sito web e permette di convertirlo in lead.

Per raccogliere i frutti dei tuoi post sul blog, esamineremo il processo di selezione della piattaforma in base alle tue esigenze e obiettivi ed esploreremo anche alcune delle migliori piattaforme di blogging che possono aiutarti se stai cercando di aggiungere un blog al tuo sito web o se vuoi creare un blog indipendente.

Come si scrive un testo campione?

La parola redazione si riferisce all’atto di comporre testi scritti attraverso l’uso appropriato dell’espressione verbale scritta. La scrittura è un atto di comunicazione che permette la trasmissione di messaggi, idee, sentimenti, concetti e informazioni in generale. Allora, come si compone un saggio? Ordina le tue idee.

Qual è lo scopo di un blog?

Il blog permette l’interazione del pubblico con il tuo marchio, evitando una comunicazione a senso unico. Inoltre, il contenuto è facilmente condivisibile.

Qual è l’utilità dei blog?

I blog, come altri social media, sono canali di diffusione di contenuti che ci permettono di connetterci e interagire con il pubblico della nostra organizzazione.

Blogger

Se state pensando di creare un blog, allora una delle alternative che vi sarà passata per la mente è probabilmente Blogger. Prima di decidere se è meglio creare un blog su Blogger, WordPress o qualsiasi altra piattaforma di gestione dei contenuti, dovresti valutare a fondo tutte le opzioni offerte da questo strumento gratuito.

Tuttavia, ci sono altre opzioni interessanti e gratuite, come Wix, Squarespace e, naturalmente, Blogger. Vale la pena conoscerli e prenderli in considerazione, perché tutti hanno i loro pro e contro.

Probabilmente hai familiarità con questi due nomi, e vedrai che, quando entri in Blogspot, vieni reindirizzato a Blogger. La ragione è che quando crei un blog su Blogger ti verrà dato automaticamente un nome di sottodominio Blogspot, qualcosa di simile a quello che succede con WordPress.

In breve, Blogger è la piattaforma per creare il blog e Blogspot è il fornitore di domini gratuiti da utilizzare esclusivamente per i blog creati con Blogger. Entrambi forniscono all’utente un’esperienza di blogging gratuita.

Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.    Maggiori informazioni
Privacidad