Tutorial sul router
Contenidos
marca: huawei modello: mobile wifi 4g lte e5577 e5577s-321 operatore: movistar scheda di memoria: no rete: 4g disco di installazione: no condizione: perfetta condizione informazioni aggiuntive: nuovo Articolo descrizione modem usb 3g huawei mobile wifi 4g lte e5577 e5577s-321 è un oggetto di seconda mano offerto in perfette condizioni.
Huawei E3276, modem USB 4G LTE gratuito che si collega al computer tramite porta USB per fornire accesso a Internet mobile ad alta velocità tramite una scheda SIM o MICROSIM di qualsiasi operatore, all’interno dell’area di copertura delle reti LTE/HSPA /UMTS/EDGE/GPRS e GSM, permettendo di navigare, inviare e ricevere messaggi o e-mail senza una connessione via cavo.
Il Huawei E3276 è facile e semplice da usare, gratuito e adatto all’uso con la carta SIM di qualsiasi operatore che offre servizi di accesso mobile a Internet. Ha anche uno slot per schede microSD in modo da non perdere capacità di archiviazione attraverso la porta USB.
SOLO SPEDIZIONE router modem 4g lte Huawei b310 NUOVO solo aperto per FOTO Gigabit Ethernet 4G (lte) porta supporta anche 3g e 2g Wifi 11n copertura 2×2, fino a 32 utenti simultanei fino a 200m gamma noleer: tp-link AC750 Testato con Vodafone e con Orange FREE Archer MR600 Archer MR400 Archer MR400 TL-MR6400 Archer MR200 TL-MR3040 TL-MR3020 TL-MR3420 TL-MR3220 Cisco D-Link b310 b315 b525 e5183 e5173
Configurare qualsiasi router
La facilità di configurazione di un modem dovrebbe quindi essere un ulteriore incentivo a comprarne uno nuovo e sostituire quello vecchio o quello fornito dall’operatore telefonico (Telecom, Fastweb, Infostrada, ecc.).
A volte può succedere che non si possa navigare comunque, magari perché i parametri utilizzati sono diversi: in questo caso si dovrà agire manualmente per poter navigare con il nuovo modem.
D’altra parte, non è possibile cambiare modem con gli internet provider che obbligano i loro clienti a usare il loro modem specifico (per esempio Vodafone), che rimane anche bloccato nella configurazione.
Collega un portatile a una porta Ethernet libera e accedi al pannello di configurazione del modem digitando in un qualsiasi browser web 192.168.1.1 (in rari casi può essere 192.168.0.1 o 192.168.1.254).
Una volta acceduto al pannello di configurazione del modem, si può cliccare su configurazione guidata o configurazione rapida e indicare, nelle schermate che appariranno, l’operatore telefonico con cui ci siamo abbonati, confermando nelle schermate finali che si desidera utilizzare i parametri predefiniti.
Configurare il router neutro
Anche se il Livebox funziona bene per me, lo uso molto per accedere al NAS da fuori casa per guardare le serie in streaming, giocare alla PS4 con Remote Play (streaming) e anche collegarmi a un deco per guardare i canali TV in streaming. È per queste ragioni che non sono sicuro che il LiveBox gestisce bene le connessioni e non mi penalizza in nessuno di questi accessi. Guadagnerei qualcosa con un router migliore?
Con la fibra non ci sono modem-router, ma piuttosto ONT-router, anche se nel tuo caso non sono di interesse. Se cambiate la Livebox con un router neutro con supporto VLAN, perderete la linea fissa, a meno che il nuovo router supporti il VoIP o compriate un Cisco ATA (i dati per configurare il servizio possono essere ottenuti dalla Livebox). Per la TV non c’è alcun problema, a patto che si abiliti il packet relay IGMP.
Modalità di un router
Non sei stato soddisfatto del nuovo modem / router che il tuo operatore Internet ha messo a disposizione per navigare con la connessione in fibra ottica o la connessione mista in fibra di rame? Fortunatamente, possiamo cambiare il modem/router offerto da un nuovo modello, con prestazioni migliori, più veloce e con una migliore copertura di rete, senza rinunciare ai servizi offerti dall’operatore (nella grande maggioranza dei casi).
In questo articolo vi mostreremo qual è il miglior router per la fibra, come collegarlo alla nostra rete domestica e quali problemi possiamo aspettarci dal processo, dato che gli operatori telefonici cittadini difficilmente rilasciano tutti i parametri per poter configurare personalmente il loro modem/router.
In base alla tecnologia di connessione in fibra che utilizziamo, possiamo configurare il nuovo router in fibra in diversi modi, in modo da poter migliorare la qualità della connessione anche senza avere le competenze di un tecnico informatico (vi mostreremo anche la procedura rapida per navigare con il nuovo router in fibra, alla portata di tutti gli utenti).