Saltar al contenido

Chi fa i controlli sanitari nei locali?

febrero 13, 2022

Parte 5: Pulizia e disinfezione

Il Sottosegretariato di Regolazione e Promozione Sanitaria è un’unità alle dirette dipendenze del Segretario di Stato per la Salute, con a capo il Sottosegretario di Regolazione e Promozione Sanitaria, che è responsabile della Direzione di Controllo, della Direzione di Promozione e della Qualità per svolgere le sue funzioni sostanziali.

Lo scopo della Direzione di Controllo è quello di proteggere la salute della popolazione, assicurando il rispetto delle disposizioni sanitarie, sia attraverso verifiche, campionamenti, monitoraggio e supervisione, sia imponendo sanzioni o misure di sicurezza. Vengono eseguiti come parte dei programmi di lavoro regolari delle autorità sanitarie o in risposta a reclami o segnalazioni di individui su anomalie sanitarie.

Il controllo si esercita in gran parte attraverso la sorveglianza sanitaria che, basandosi su elementi tecnici, permette al governo di svolgere la sua azione legale e amministrativa per il rilascio o la revoca di autorità sanitarie, l’imposizione di sanzioni o l’applicazione di misure di sicurezza.

Come ottenere un Passaporto sanitario online (Cile)

Per accedere a questa piattaforma, puoi cliccare su imprese sane, imprese redditizie, o direttamente attraverso il seguente link: http://autorregulacion.saludcapital.gov.co/ Canale telefonicoCanale virtualeEmail: contacte[email protected] Web: http://www.saludcapital.gov.co

Punti di attenzioneSi prega di notare che la Segreteria Sanitaria Distrettuale, attraverso le Sottoreti dei Servizi Sanitari Integrati, effettuerà visite di Ispezione, Sorveglianza e Controllo Sanitario (IVC) agli stabilimenti commerciali situati a Bogotà D.C. Potete trovare maggiori informazioni sul seguente link di Autoregolamentazione.

Arcsa effettua controlli sanitari nei negozi di alimentari

Il dipartimento di sicurezza alimentare del Comune ha fatto riferimento alle ispezioni permanenti effettuate in diversi locali commerciali in tutta la città, nel quadro dell’isolamento sociale, preventivo e obbligatorio.

A questo proposito, il capo della zona, il dottor Jorge Tarantini, ha detto: “giovedì abbiamo ispezionato 19 locali commerciali, facendo 14 procedure di infrazione e in 4 di loro abbiamo proceduto al sequestro di merce scaduta, frutta e verdura contaminata, come un locale aveva carenze nella sua struttura e il prodotto contaminante entrato in una delle camere di stoccaggio”, ha detto.

“Uno dei locali in cui sono state sequestrate le merci è un supermercato situato in via Belgrano; un altro in viale Juan D. Perón e anche un distributore situato in viale Gutnisky, registrando un totale di 681 chili di prodotti sequestrati”, ha detto il funzionario.

“Non trascuriamo nemmeno i controlli notturni, dato che l’orario di chiusura per tutti gli esercizi commerciali è alle 20, ed è la polizia che ci convoca quando rileva locali che non rispettano il protocollo sanitario o l’orario di chiusura, nel quadro dell’isolamento sociale, preventivo e obbligatorio”.

Covid: tessera sanitaria già in vigore in 5 province e casi

CAPITOLO I. Regole generali CAPITOLO II. Organi delle zone sanitarie di base CAPITOLO III. Funzionamento dei team di assistenza primaria CAPITOLO IV. Sistema operativo dei centri sanitari e delle sale di consultazione CAPITOLO V. Regime del personale delle squadre di assistenza sanitaria primaria.

L’assistenza sanitaria primaria è il primo livello di contatto tra i cittadini e il sistema sanitario, fornendo un’assistenza completa, accessibile, continua e coordinata, sulla base del lavoro di squadra e con la partecipazione attiva della popolazione, attraverso attività promozionali, preventive, curative, riabilitative e di reintegrazione sociale rivolte all’individuo, alla comunità e all’ambiente in cui si svolgono.

Articolo 6. Piano sanitario.1. Il piano sanitario è costituito dall’integrazione dei vari programmi sanitari da sviluppare nella Zona.2. Il piano sanitario viene elaborato e rivisto annualmente dall’Equipe di Cure Primarie sulla base della diagnosi sanitaria della Zona e delle linee guida stabilite dal Servizio Sanitario Regionale, al quale verrà inviato per l’approvazione.CAPITOLO II. Organi delle aree sanitarie di base

Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.    Maggiori informazioni
Privacidad