Saltar al contenido

Chi fa i bilanci?

febrero 11, 2022

Componenti del bilancio

La Commissione europea ha il compito di preparare e proporre un progetto di bilancio per tutta l’Unione europea. Lo fa sulla base degli orientamenti di bilancio per l’anno successivo e delle disposizioni del regolamento del quadro finanziario pluriennale in vigore.

La Commissione presenta il progetto di bilancio al Consiglio dell’Unione europea e al Parlamento europeo per l’adozione il 1° settembre. In conformità con la procedura annuale di bilancio, l’accordo sul bilancio deve essere raggiunto entro il 31 dicembre.

L’esecuzione del bilancio può essere diretta (Commissione, delegazioni UE, agenzie esecutive), indiretta (attraverso paesi terzi o enti e organizzazioni internazionali) e condivisa (paesi UE).

Quando la Commissione europea gestisce direttamente i finanziamenti, lo fa assegnando sovvenzioni e lanciando bandi di gara. La Commissione gestisce il bilancio dei progetti realizzati dai suoi servizi, presso la sua sede, nelle delegazioni dell’UE o attraverso le agenzie esecutive dell’UE.

Tipi di bilancio

D’altra parte, in materia fiscale, l’articolo 134, paragrafo 7, della Costituzione stabilisce che la legge di bilancio non può creare imposte, anche se può modificarle quando lo prevede una legge fiscale sostanziale.

Le questioni che non rientrano in queste disposizioni sono questioni al di fuori del campo di applicazione della legge generale sul bilancio dello Stato. In questo modo, il contenuto della legge è costituzionalmente limitato – a differenza di ciò che accade con altre leggi, il cui contenuto è, in linea di principio, illimitato – nella sfera di competenza dello Stato e con le esclusioni inerenti alle materie riservate a una legge organica.

Quanto sopra non pregiudica il dovere di rispettare l’impegno alla stabilità di bilancio sancito dalla Costituzione, muovendosi verso uno scenario di consolidamento fiscale e sostenibilità finanziaria a medio termine che permetta di soddisfare i requisiti di equilibrio di bilancio derivanti dal Patto Fiscale Europeo, non appena le circostanze che hanno dato origine a questa situazione straordinaria lo consentano.

Chi prepara il bilancio nazionale in Colombia?

Redigere un bilancio permette alle imprese, alle autorità, agli enti privati o alle famiglie di stabilire delle priorità e di valutare il raggiungimento dei loro obiettivi. Per raggiungere questi obiettivi, può essere necessario un deficit (le spese superano le entrate) o, al contrario, può essere possibile fare dei risparmi, nel qual caso il bilancio mostrerà un surplus (le entrate superano le spese).

In commercio, un budget è anche un documento o un rapporto che dettaglia il costo di un servizio se dovesse essere eseguito. Il titolare del budget deve attenersi al budget e non può cambiarlo se il cliente accetta il servizio (sistema di gestione aziendale totale).

Si tratta di un piano d’azione volto a raggiungere un obiettivo atteso, espresso in valori e in termini finanziari che deve essere raggiunto in un certo tempo e in certe condizioni attese, questo concetto si applica a ogni centro di responsabilità dell’organizzazione.

Un documento che contiene una previsione generalmente annuale delle entrate e delle uscite relative a una determinata attività economica. Il bilancio è di solito un piano finanziario annuale.

A cosa serve un budget?

A causa della complessità e dell’importanza del progetto stesso, le richieste di emendamenti o modifiche al progetto, indipendentemente dai dibattiti che possono avere luogo, sono solitamente richieste per iscritto, tramite note presentate alla Presidenza della Commissione.

Una volta emesso il rispettivo parere, e per ragioni di economia procedurale, vengono pubblicati nell’ordine del giorno solo gli articoli e le tabelle allegate che sono stati modificati in commissione. In seguito, viene trattata in aula allo stesso modo del resto dei disegni di legge.

Lo stato di esecuzione è riferito trimestralmente al Congresso della Nazione e può essere accessibile e consultato con un alto livello di disaggregazione sul sito web del Ministero dell’Economia e della Produzione, con rapporti che vengono aggiornati settimanalmente.

Controllo: il controllo esterno è effettuato dal Parlamento attraverso l’analisi del Conto degli Investimenti, che, anche se sarà sviluppato più ampiamente in un’altra sezione di questa pubblicazione (vedi “Conto degli Investimenti”), consiste nella resa di conti da parte del Ramo Esecutivo al Ramo Legislativo per il controllo attraverso i conti dell’adempimento delle funzioni dello Stato in relazione al bilancio. Esiste anche un controllo interno dell’amministrazione stessa, sia negli aspetti di bilancio, economici, finanziari, patrimoniali, normativi e gestionali, che viene effettuato dalla SIGEN (Sindicatura Generale della Nazione) e dalle varie Unità di Controllo Interno (UAI) di ogni giurisdizione.

Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.    Maggiori informazioni
Privacidad