5
Contenidos
- 5
- Cosa succederà all’abbigliamento in futuro?
- Qual è la relazione tra estetica, design e moda?
- Quali sono le tre dimensioni della moda?
- Argomenti di fashion design da ricercare
- Qual è stata la storia della moda?
- Come sarà la moda nel 2030?
- Cos’è lo stile futuristico nella moda?
- L’impatto della tecnologia sulla moda
- Cos’è la moda e l’estetica?
- Che rapporto ha l’arte con la moda?
- Quanto è importante la moda nell’arte?
- Qual è il primo passo per realizzare i disegni di una collezione?
L’abbigliamento è un bisogno fondamentale per gli esseri umani, per proteggersi dal freddo e dalle intemperie. Durante la loro evoluzione, gli esseri umani persero gradualmente i capelli, che dovettero sostituire con pelli di altri animali o, più tardi, con lana o prodotti vegetali come il lino e il cotone. Tuttavia, partendo da questa necessità iniziale, col tempo l’abbigliamento acquisì un carattere estetico, in quanto rifletteva il gusto e il carattere di chi lo indossava, e divenne un ulteriore ornamento della persona, soggetto ai canoni della moda e allo sviluppo artistico di ogni civiltà. Allo stesso modo, i fattori climatici e geografici sono coinvolti nel vestito, così come i fattori sociali – il vestito come riflesso di una certa posizione sociale -, morali, religiosi o sessisti – il vestito è spesso servito come oggetto di differenziazione sessuale.[4] Dopo lo sviluppo delle varie tecniche di fabbricazione dei vestiti, il costume è stato utilizzato come oggetto di differenziazione sessuale, ed è stato anche utilizzato come mezzo per differenziare tra i due.
Con lo sviluppo delle varie tecniche di fabbricazione degli indumenti, emersero diversi tipi di vestiti: il più semplice sembra essere stato un panno avvolto intorno alla vita a forma di gonna. Il passo successivo era probabilmente un panno che copriva le spalle, fissato con una fibula. Questi panni erano drappeggiati, cioè avvolti intorno al corpo senza essere adattati alla fisionomia del corpo, che era il principale tipo di abbigliamento fino all’epoca romana. Al contrario, i popoli nomadi delle steppe asiatiche, che vivevano in climi più freddi, furono quelli che svilupparono gli indumenti più aderenti, con maniche sugli indumenti superiori e pantaloni per coprire separatamente le due gambe, un indumento che facilitava la cavalcatura, cosa indispensabile per questi popoli che percorrevano lunghe distanze sulle loro cavalcature.[15] Nel periodo romano, l’Impero Romano fu il primo a sviluppare gli indumenti più aderenti.
Cosa succederà all’abbigliamento in futuro?
Gli indumenti che cambiano colore all’esposizione del sole, i tessuti che si tingono con i batteri o i tessuti che respingono i liquidi e non si macchiano dimostrano che “rinnovare o morire” è ancora la massima nell’industria della moda.
Qual è la relazione tra estetica, design e moda?
Uno dei legami più importanti nella relazione moda-estetica è l’ornamento, un elemento significativo all’interno dei discorsi culturali. Questo fenomeno costruisce un sistema di produzione dominato dalla moda, dalle tendenze e dai loro stili in una gerarchia di potere.
Quali sono le tre dimensioni della moda?
Volumi. Il volume nel design della moda è lo spazio occupato da un indumento, e le sue misure sono definite in tre dimensioni: larghezza, altezza e profondità.
Argomenti di fashion design da ricercare
Anche se gli esseri umani hanno sempre avuto bisogno di vestirsi, si crede che la moda, come la conosciamo oggi, sia nata nel 1846 per mano dell’uomo che è considerato il padre dell’alta moda: Charles Frederick Worth.
Ognuno di loro ha segnato le distanze che devono essere prese in considerazione quando si segnano le misure. Quando un modello ha le tre X al centro, è perché deve essere riflesso in posizione verticale. Quando non li ha, deve essere copiato esattamente allo stesso modo.
Ci sono due tipi di altezza: l’altezza simmetrica e l’altezza asimmetrica. Nelle altezze asimmetriche le distanze tra la parte anteriore e posteriore possono variare, così come le distanze tra i lati.
Il fitting della vita definisce il grado di aderenza di un indumento e il tipo di volume in alto e in basso. La vestibilità in vita e sul busto può essere definita dall’uso di pinces, che possono essere centrali o solo sul busto. L’uso delle pinces può essere combinato con il tipo di volume in basso.
Qual è stata la storia della moda?
La storia della moda riflette l’evoluzione cronologica dell’abbigliamento, sia nei suoi aspetti materiali, estetici e sociologici. Secondo Marnie Fogg, lo scopo della moda è “adornare il corpo umano come espressione di identità”.
Come sarà la moda nel 2030?
Entro il 2030, la sostenibilità sarà il nuovo standard. Sarà molto più naturale e più facile comprare o prendere in prestito la moda sostenibile. … Piuttosto, emergeranno nuovi rivenditori che saranno concentrati al 100% sulla sostenibilità. Anche il mercato di massa sarà più impegnato nell’argomento.
Cos’è lo stile futuristico nella moda?
La moda futurista era una tendenza che annunciava un mondo migliore. … La moda futurista, sostenuta da Courrèges, tra gli altri, era una tendenza che annunciava un mondo migliore, più razionale ma anche più creativo. È nato negli anni ’60, in coincidenza con l’ascesa della corsa allo spazio e del prêt-à-porter.
L’impatto della tecnologia sulla moda
“I fashion influencer e i fashion blogger condividono l’uso della tecnologia per generare contenuti e branded content”, spiega Vanessa Rosales, scrittrice, MA in Fashion Studies alla Parsons.
Si differenziano per il fatto che gli influencer usano le loro reti sociali personali per parlare dei benefici dei prodotti, mentre i blogger usano piattaforme di generazione di contenuti dove approfondiscono questioni di stile personale, anche se non lasciano da parte le loro reti sociali.
I profili sono molto vari, per esempio in Baby Fresh c’è Andrea Serna (1.800.000 followers su Instagram) e María Clara Rodríguez, mamma e youtuber (202.000 followers su Instagram). Infine, i canali che usano sono Instagram e Youtube.
Questa marca americana per donne e uomini ha preso un impegno fermo con i suoi blogger, inizialmente, e recentemente, con i suoi influencer. Per loro, organizza vacanze di lusso in cui attività come lezioni di tennis, gite in barca, feste e cene sono lo scenario perfetto per generare contenuti sul marchio.
Cos’è la moda e l’estetica?
La moda si riferisce agli aspetti esterni delle persone e delle cose. Appartiene alla stessa sfera della bellezza, e nella misura in cui opera anche con la bellezza svolge, come la bellezza, una funzione simile di collegare il superficiale e il profondo.
Che rapporto ha l’arte con la moda?
La moda permette di mostrare e percepire la cultura. L’arte identifica e fa propria la cultura; e sia la cultura che l’arte ispirano e danno nuovi riferimenti alla moda. Quindi c’è una stretta relazione tra i tre. … Nel periodo del movimento di design chiamato Art Deco (1920-1939), la moda influenzò l’arte.
Quanto è importante la moda nell’arte?
LA CONVERGENZA TRA ARTE E MODA È CHIARA QUANDO UN ABITO ESPRIME UN ASPETTO DELLA REALTÀ E LO REGISTRA IN MODO ESTETICO. … Questi pezzi, avallati da un’istituzione culturale o da un luogo, acquisiscono un valore artistico che completa la mostra e riafferma la moda come arte.
Qual è il primo passo per realizzare i disegni di una collezione?
di Oscar Manuel Rosado Pulido Un’iniziativa dell’esecutivo federale al Congresso dell’Unione intende che i consulenti fiscali dei contribuenti rivelino i consigli, le strategie o i progetti che intendono concedere un beneficio fiscale. Cosa implica questa riforma? LEGGI TUTTO
di Ana Sofía Jiménez Quiroga I ciclisti sono un elemento importante nella circolazione stradale di una città, per questo è necessario regolamentare e sapere cosa possono fare e quali sono le conseguenze del mancato rispetto di certe disposizioni. Un agente della polizia stradale può fare una multa a un ciclista? Leggi l’articolo completo
di Luis Alberto Cifuentes Enriquez Recentemente il Congresso dello Stato di Nuevo Leon ha approvato una riforma che introduce il diritto all’obiezione di coscienza nella legge sanitaria statale. Questa riforma è stata ampiamente criticata a causa dei timori che possa essere usata per negare le cure ai gruppi vulnerabili, ma questi timori sono fondati? In cosa consiste realmente l’obiezione di coscienza? LEGGI TUTTO