Tipi di coworking
Il coworking può essere inteso come un modo di lavorare che permette a diverse aziende di diversi settori di condividere un ufficio in modo che non solo si riducano i risparmi ma si creino anche relazioni professionali e personali tra i lavoratori, cosa che è vantaggiosa per l’azienda da diversi punti di vista.
Il profilo ideale delle aziende che possono sviluppare un business attraverso il coworking è quello dei professionisti autonomi o delle start-up con pochi dipendenti e il cui lavoro può essere svolto interamente, o principalmente, avendo una scrivania, un computer e una buona connessione internet.
C’è chi sostiene che i vantaggi del coworking sono innumerevoli, e anche se forse questa visione è un po’ – troppo – ottimista, la verità è che il coworking ha diversi vantaggi che nessuna azienda può non apprezzare.
Parlando di start-up, il risparmio è una parola magica che, in troppe occasioni, è nemica di idee come avere un buon spazio di lavoro o anche avere un’azienda in una via centrale, in un ambiente commerciale… Insomma, ottenere una posizione vantaggiosa per l’azienda riducendo il costo dell’affitto.
Prezzi del coworking
Ma il coworking non è solo condividere le spese e rompere l’isolamento, è anche appartenere a una comunità di individui che sono aperti allo scambio di idee, progetti, conoscenze e, soprattutto, sono disposti a collaborare.
Gli spazi di coworking stanno spuntando in tutto il pianeta, è un movimento globale che sta cambiando il modo di lavorare e di interagire negli spazi di lavoro. Gli spazi di coworking sono un riflesso dell’emergere di nuovi modelli e nuove aspettative nel mondo degli affari e nella società in generale.
Il coworking favorisce relazioni stabili tra professionisti di diversi settori che possono portare a relazioni cliente-fornitore. In ogni caso, si genera spesso un sentimento di appartenenza a una comunità, al di là dei legami reali, tra i lavoratori che frequentano gli spazi di coworking.
Gli incubatori di imprese e i business center non sembrano adattarsi al modello di coworking, poiché spesso non incoraggiano una vita sociale e collaborativa e pratiche di gestione vicine a quelle di una cooperativa, compresa un’attenzione speciale alla comunità.
Coworking lima
Gli spazi di coworking non sono solo un luogo di lavoro, sono anche un luogo di incontro sociale per un gruppo di persone che sono nella stessa vena di lavorare in modo indipendente, che condividono valori e che possono essere interessati alla sinergia che può generare uno spazio come questo, lavorando con persone nello stesso luogo, e che possono eventualmente integrare le competenze o i servizi che uno o l’altro offre.
Essere in uno spazio di coworking offre anche una soluzione al problema di sentirsi isolati, come molti freelance spesso si sentono quando lavorano da casa, e aiuta anche a tenere lontano dalle distrazioni o dagli impegni che possono venire con il lavoro da casa.
Un giovane programmatore conosciuto come Brad Neuberg, nel 2005 nella città di San Francisco, iniziò a pensare a cosa fare della sua vita: poteva avere un lavoro, che poteva dargli una struttura e una comunità a cui appartenere, o poteva essere un freelance con la libertà e l’indipendenza che questo significava, e poi si disse, perché non poteva avere entrambi?
Cos’è il coworking e come funziona?
Una cosa importante che spicca in questo modo di lavorare è l’indipendenza di ciascuno dei professionisti. Anche se si trovano nello stesso spazio di lavoro, non sono obbligati a lavorare insieme.
Attraverso il coworking, di solito c’è un miglioramento significativo della produttività e dell’efficienza dei partecipanti. Il maggior risultato di questa modalità di lavoro è quello di sviluppare progetti comuni tra tutti i partecipanti in modo che ognuno collabori secondo la sua specialità.
L’idea di lavorare sempre da casa, evitando di pagare l’affitto e risparmiando denaro può averti attraversato la mente. Anche se questo è un buon motivo, può privarvi di momenti che possono arricchire il vostro lavoro.
Da casa, non avrai l’esperienza di lavorare con altre persone esperte nella loro professione. Possono aiutarvi a diventare un lavoratore migliore, aumentando la vostra produttività e dandovi migliori opportunità di lavoro.
Inoltre, lavorare da casa rende una responsabilità in più per separare la vita professionale da quella personale. A volte è estremamente difficile separare il lavoro e le distrazioni dalla famiglia, dagli amici o dal tempo libero.