Saltar al contenido

A cosa serve un infografica?

marzo 23, 2022

A cosa servono le infografiche cerebrali

Un’infografica è un insieme di immagini, visualizzazioni di dati, grafici a barre e a torta, e un testo semplice (minimalista) che riassume un argomento in modo che possa essere facilmente compreso.

Tutti possono creare infografiche professionali con questa guida completa e accessibile. Contiene un sacco di idee, buone pratiche, esempi, liste di controllo e altro. Tutto ciò di cui hai bisogno per fare infografiche che si distinguono dalla massa.

L’infografica di TalentLyft sulle metriche di reclutamento è un ottimo esempio: un breve riassunto delle sei metriche chiave di reclutamento che i responsabili delle assunzioni devono capire e monitorare.

Prendete, per esempio, la seguente infografica. I cerchi gialli brillanti contrastano con lo sfondo blu facendo risaltare le icone, che sono l’elemento visivo più importante della grafica.

I caratteri sono una delle cose principali che la gente nota quando vede per la prima volta un’infografica. Se scegliete i font in modo inappropriato, rovinerete quella che avrebbe potuto essere una grande infografica.

Cos’è un’infografica e cos’è per i bambini?

Un’infografica è un’immagine esplicativa che combina testo, illustrazione e design, il cui scopo è quello di sintetizzare informazioni di una certa complessità e importanza, in modo diretto e veloce.

Qual è l’importanza delle infografiche?

Le infografiche sono essenziali per comunicare in modo chiaro e attraente, soprattutto nel marketing online medico e farmaceutico. Questo è principalmente perché combinano, in modo facile e semplice, colore, grafica e dati, rendendo questi ultimi più facili da interpretare.

Cos’è un’infografica e un esempio?

Qual è un esempio di infografica? Un’infografica è una rappresentazione visiva di informazioni. Esempi di infografiche includono una varietà di elementi, come immagini, icone, testo, grafici e diagrammi per comunicare messaggi a colpo d’occhio.

A cosa serve un’infografica per bambini?

L’infografica è la disciplina che si occupa di diagrammi visivi complessi, il cui scopo è quello di riassumere o spiegare figurativamente informazioni o testi, utilizzando mezzi visivi e anche uditivi più vari di un semplice diagramma o schema.

Principalmente didascalica nell’intento, l’infografica è nata come un mezzo per trasmettere l’informazione graficamente in modo più dinamico, vivace e fantasioso di quello puramente tipografico, poiché facilita la memorizzazione rapida dell’argomento in questione. I documenti prodotti con questa tecnica sono chiamati infografiche.

Più recentemente, il termine è stato esteso per includere diagrammi animati dinamici o espliciti e interattivi che integrano immagini generate dal computer. Appaiono, per esempio, nella stampa elettronica per informare in modo sequenziale e didattico su fenomeni complessi in modo sintetico per non spendere più tempo a leggere un lungo testo.

Le infografiche devono assomigliare a una notizia o a un articolo di cronaca e, quindi, rispondere alle domande cosa, chi, quando, quando, dove, come e perché; ma devono anche mostrare elementi visivi ed essere guidate da criteri giornalistici che non solo divulghino, ma approfondiscano e migliorino l’informazione dei contesti che trattano in un dato momento, tenendo presente che il principale ostacolo che devono affrontare è la loro incomprensibilità. Per combattere questo, le infografiche giornalistiche devono soddisfare queste otto caratteristiche:[1][1

Cos’è un’infografica e come si fa?

È la rappresentazione visiva che riassume o spiega alcune informazioni attraverso sequenze espositive, argomentative o narrative o anche interpretazioni presentate in modo grafico o schematico, che le rende dinamiche, attraenti e facili da assimilare. Definire l’argomento, il pubblico di riferimento e gli obiettivi.

Cosa è più importante in un’infografica?

Lo scopo di un’infografica è quello di mostrare visivamente informazioni o dati specifici in un modo che li rende facili, digeribili e divertenti da leggere. Le infografiche si basano principalmente su testo e immagini, cercando di creare il massimo impatto sul messaggio da comunicare.

Qual è l’importanza delle infografiche nell’apprendimento?

Utilità come risorsa educativa

Le infografiche permettono di capire argomenti complicati in modo rapido e divertente. In questo modo, le informazioni numeriche, meteorologiche, statistiche e molte altre saranno illustrate più efficacemente che attraverso l’uso del solo testo.

Tipi di infografiche

Di solito ha un mix di immagini statiche, facili da capire e con una grande capacità di sintesi, con la minor quantità di testo possibile per dare totale risalto alla grafica (di solito si fanno con photohop, illustrator o con programmi per fare infografiche), alla comunicazione visiva. Anche se non ha una serie di regole essenziali per la sua costruzione, si basa sulla premessa che la migliore spiegazione si fa con le immagini o, come si dice, che un’immagine vale più di mille parole.

Il suo uso predomina soprattutto nelle reti sociali, dove la multimedialità è obbligatoria. Trovare infografiche su questi portali sociali, o anche nelle newsletter via e-mail, è il modo principale per conoscerle e scoprirle.

Le infografiche sono utilizzate per informare o per lanciare un messaggio in un modo che è molto diverso dai testi tradizionali. Nelle reti, dove la scrittura ha dominato per molto tempo, l’uso di questo tipo di contenuto non ha altro obiettivo che lanciare qualcosa che catturi molti più occhi di una serie di parole e frasi.

Quanto sono importanti le infografiche per la comprensione delle informazioni?

Vi permetterà di evidenziare i vostri post e articoli per il loro fascino visivo, in quanto hanno un grande potenziale per catturare di più e meglio l’attenzione e l’interesse dell’utente rispetto al testo semplice. Inoltre, se fai in modo che la tua infografica offra informazioni di qualità, puoi convincere il lettore a leggere il testo che accompagna.

Cos’è un’infografica e quale impatto può avere sul processo di insegnamento e apprendimento?

Le infografiche, essendo una combinazione di elementi visivi (immagini, grafici, video, audio, testo) e se incorporate in modo appropriato in classe, possono migliorare la comprensione e la descrizione di argomenti complessi da parte degli studenti, permettendo allo stesso tempo lo sviluppo di competenze che possono essere utilizzate in classe.

Cos’è l’infografica educativa?

Infografiche nell’educazione infografiche educative infografiche educative

L’infografica è un progetto grafico in cui si combinano testi ed elementi visivi per comunicare informazioni precise su vari argomenti (scientifici, sportivi, culturali, letterari, ecc.).

Parti di un’infografica

Ma cos’è un’infografica? Anche se forse non avete in mente una definizione esatta di cosa siano le infografiche, la verità è che sicuramente le conoscete e avete interagito con loro sui social network, condividendole e commentandole.

Le infografiche sono presentazioni di dati in forma visiva, che condensano un’enorme quantità di informazioni in un piccolo spazio, in modo che sia facile e veloce per le persone capire, assimilare e ricordare.

L’efficacia dell’infografica risiede, in gran parte, in una questione semiotica, cioè deriva dai processi mentali che gli esseri umani realizzano per elaborare dei significati.

Tuttavia, il fatto che le infografiche siano semplici non significa che chiunque possa creare infografiche efficaci per catturare un pubblico del web. Ecco perché è sempre consigliabile che un elemento così importante della comunicazione e della promozione dei nostri contenuti per Internet sia nelle mani di professionisti.

Si crede spesso che le infografiche siano una risorsa eccellente se si vuole vendere un prodotto. E, come abbiamo visto, questo è vero. Ma le infografiche non sono utili solo per chi commercializza beni, ma anche per altri tipi di organizzazioni.

Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.    Maggiori informazioni
Privacidad