
Le 7 funzioni dello Spirito Santo
Contenidos
Non solo il riconoscimento della parola di Dio, ma anche la sua proclamazione devono essere guidate dallo Spirito Santo, dice il sommoapostolo riferendosi al testo biblico. Da questo il sommoapostolo ha dedotto sette funzioni come guida per i servi:
Non solo i servitori, ma anche la congregazione è dotata del dono dello Spirito Santo, ha detto la guida della Chiesa, invitando a non “spegnere” lo Spirito: non si tratta di dettare ai fratelli e alle sorelle cosa devono decidere, ma di dotarli delle basi necessarie affinché possano prendere buone decisioni.
2
Ma quando ci riferiamo allo Spirito Santo, gli stampi si rompono e dobbiamo usare la nostra fede per passare ai piani divini dove l’incomprensibile si scontra con i nostri limiti mentali e la mancanza di dati storici.
Quello spazio che alcuni chiamano il cuore, l’anima, il centro dell’essere… o qualsiasi altro nome, è ciò che costituisce veramente la persona. Anche se sappiamo bene che non è uno spazio fisico, ma ciò che siamo veramente.
È lo Spirito Santo che muove i cuori verso il bene, così che facciamo ciò che è buono. Alcune cose sono incomprensibili per gli esseri umani. Non si spiegano certi comportamenti generosi, di persone che danno via ciò che è loro, o che si dedicano anima e corpo a fare del bene al prossimo in modo disinteressato, solo per il piacere di farlo, solo per il piacere di farlo? No.
Ci sono sacrifici veramente eroici, cose che vengono da una forza più grande degli istinti umani, cose che vengono veramente da Dio e le percepiamo solo da un punto di vista superiore.
Cos’è lo Spirito Santo per i cristiani
Lo Spirito Santo è Dio, non una forza o un’energia qualsiasi. È la terza persona della Trinità, composta da Dio Padre, Dio Figlio e Dio Spirito Santo. Egli abita nel cuore del credente e permette o abilita il popolo di Dio a fare l’opera che il Padre gli ha dato da fare in questo mondo.
E quando verrà, convincerà il mondo del suo errore riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio; riguardo al peccato, perché non credono in Me; riguardo alla giustizia, perché io vado al Padre e voi non potrete più vedermi; e riguardo al giudizio, perché il principe di questo mondo è già stato giudicato.
Grazie, Padre, per la libertà che mi concedi. Grazie che non siamo più schiavi del peccato e della morte. In te abbiamo vita abbondante, vera gioia e la speranza della vita eterna. Grazie per tante gentilezze immeritate. Voglio vivere per te per l’eternità. Amen.
E non avete ricevuto uno spirito che vi rende di nuovo schiavi della paura, ma lo Spirito che vi adotta come figli e vi permette di gridare: “Abbà! Padre!” Lo Spirito stesso assicura il nostro spirito che siamo figli di Dio.
Nella bibbia le funzioni dello spirito santo
Il periodo pasquale è per eccellenza il tempo dello Spirito Santo, che culmina nella solennità di Pentecoste il 30 maggio. Quando la Chiesa celebra la venuta dello Spirito Santo sugli Apostoli.
Lo Spirito Santo è una delle tre persone della Santa Trinità. Viene dal Padre e dal Figlio. Cristo l’ha versato nei nostri cuori, per renderci figli di Dio e per guidare, animare e nutrire la nostra vita.
Ma nell’adorare la Santa Trinità vivificante, consustanziale e indivisibile, la fede della Chiesa professa anche la distinzione delle Persone. Quando il Padre manda la sua Parola, manda anche il suo Soffio: una missione congiunta in cui le persone della Santa Trinità sono distinte ma inseparabili. Senza dubbio, è Cristo che si manifesta, l’immagine visibile del Dio invisibile, ma è lo Spirito Santo che lo rivela. Catechismo della Chiesa Cattolica 687-689
Alcuni giorni dopo, continua Luca, “mentre erano tutti insieme, improvvisamente venne dal cielo un suono come di un vento impetuoso e impetuoso, e riempì tutta la casa dove erano seduti; e apparvero loro delle lingue come di fuoco, ed esse si sedettero su ognuna di esse. Ed essi furono tutti riempiti di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue.